바로가기 및 건너띄기 링크
본문 바로가기
주메뉴 바로가기
korean cultural
center
korean cultural
center
korean cultural
center
korean cultural
center

    Contenuti delle attività dell'Istituto Culturale Coreano

    Mostre

    Mostra itinerante AQUA PARADISE
    Mostre Mostra itinerante AQUA PARADISE

    Mostra itinerante  AQUA PARADISE Dal 8 ottobre al 28 novembre, presso l’Istituto Culturale Coreano, si terrà la mostra <Aqua Paradise>. - Periodo della mostra : dall'8 ottobre (mer) al 28 novembre (ven) - Orari di apertura : dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:30) - Luogo : Istituto Culturale Coreano in Italia, via Nomentana 12, 00161, Roma - Inaugurazione : 7 ottobre (martedì), ore 19:00 – Ingresso gratuito, senza necessità di prenotazione La mostra <Aqua Paradise> è stata originariamente ideata dal National Asian Culture Center (ACC) nel 2022 e, nel 2025, viene presentata come mostra itinerante presso l'Istituto Culturale Coreano in Austria e in Italia. Le artiste coreane Kwon Hyewon, Boo Jihyun e Jung Eunhae, partecipanti a questa edizione, presenteranno un progetto di arte contemporanea che esplora l’elemento dell’ "acqua" da una prospettiva estetica, filosofica ed ecologica. Le antiche civiltà consideravano l'acqua come un dono emotivo e trascendente delle divinità, provando di fronte alla sua immensità un sentimento di "sublime". Tuttavia, la civiltà industriale ha cancellato questa emozione, riducendo l’acqua a un oggetto di controllo. I disastri climatici e il collasso ecologico sono il risultato diretto di questo cambiamento di percezione. Questa mostra è un tentativo di riattivare la sensibilità verso l’acqua, un atto artistico che mira a ristabilire una relazione con essa attraverso i sensi. Solo recuperando il sentimento del sublime potremo ritrovare una sensibilità capace di convivere con la vitalità dell’acqua, ed è proprio questo il messaggio centrale della mostra.

    Mostra in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Roma <Hanji, sperimentazioni 2025>
    Mostre Mostra in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Roma <Hanji, sperimentazioni 2025>

    Mostra in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Roma  <Hanji, sperimentazioni 2025> L’Istituto Culturale Coreano, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Roma, ospita la mostra <Hanji, sperimentazioni 2025>. Nel corso degli ultimi anni, i due enti sono stati protagonisti di un ricco scambio culturale basato sulla carta tradizionale coreana, Hanji, e sulla cultura coreana. In questa mostra gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma esporranno le loro opere prodotte con la carta Hanji, dove tradizione e modernità si uniranno così come l’Occidente e l’Oriente. Il processo tramite il quale la carta Hanji, prodotta personalmente dagli studenti, diventa un’opera d’arte può essere considerata come il frutto dello scambio culturale e dell’amicizia tra la Corea e l’Italia. Questa mostra, organizzata in occasione dell’Anno dello Scambio Culturale Italia e Corea 2024-2025, sarà un’occasione unica per divulgare il valore artistico e la bellezza dell’ Hanji. <Info sulla mostra> - Titolo: Hanji, sperimentazioni 2025 - Periodo della mostra: 11 giugno(mer) - 29 agosto(ven) 2025 - Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:30) / INGRESSO LIBERO - Luogo: Istituto Culturale Coreano, Sala Esposizioni, via Nomentana 12, Roma - Inaugurazione: mercoledì 11 giugno alle 19:00 (ingresso libero, prenotazione NON necessaria) - Artisti: Augusta Cyrillo Gomes, Eugenia Iannotti, Aurora Infrasca, Silvia Lo Presti, Judy Mashnouk, Marina Mingazzini, Irene Porri, Silvia Sasso, Sara Sagradini, Francesco Straface

    Mostra dell'Associazione degli Artisti Coreani in Italia(ARCOI) < Anima Sconosciuta >
    Mostre Mostra dell'Associazione degli Artisti Coreani in Italia(ARCOI) < Anima Sconosciuta >

    Mostra dell'Associazione degli Artisti Coreani in Italia(ARCOI) < Anima Sconosciuta > Dal 13 maggio al 3 giugno si terrà presso l’Istituto Culturale Coreano l'8ª Mostra Annuale dell'Associazione degli Artisti Coreani in Italia(ARCOI), intitolata <Anima Sconosciuta>. Questa mostra racconta il concetto universale di “anima” attraverso il lavoro di sedici artisti dell’ARCOI che, dopo aver lasciato la Corea, si sono stabiliti in Italia, utilizzando linguaggi visivi che superano ideologie e nazionalità. La mostra prende spunto da un passo del primo capitolo dell'opera della scrittrice Han Kang, "Atti umani", intitolato "IL RAGAZZO. 1980". Osserviamo l’ “anima” al confine tra la vita e la morte, una dimensione universale che trascende regioni, lingue e ideologie. In un’epoca in cui, a causa dello sviluppo dei media, l’attenzione è spesso rivolta solo alla morte, l’anima esistente tra la vita e la morte viene interpretata in modo variegato attraverso diversi tipi di arti visive come pittura, scultura, ceramica e collage. Questa mostra, che celebra l’ “Anno dello Scambio Culturale Italia e Corea 2024-2025”, vuole essere un’occasione significativa per presentare l’arte coreana in Italia e promuovere l’amicizia tra i due Paesi tramite l’arte. <Informazioni sulla mostra> - Titolo : Anima sconosciuta - Periodo : 13 maggio – 3 giugno, 2025 - Orario : Lun – Ven 10:00 – 18:00, ultimo ingresso 17:30 / Ingresso libero - Inaugurazione : Mar 13 maggio 2025, ore 19 (ingresso libero, prenotazione NON necessaria) - Curatrice : An Sujin - Artisti : Chun Mi-jin, Jo Hyeondeok, Joh Gyung Hee, Jung Hanna, Kang Eemyun, Kim Giuno, Kim Hajin, Kim Ji Sang, Kim Hwal Kyung, Lee Guem Muk, Lee Na Kyung, Moon Sangmi, Park Hyun, Park Seung Wan, Shim Nan Young, Son Hyun Sook - Info : Instagram @associazione_arcoi

    Spettacoli ed eventi

    [ROMA]BURNT OFFERING [JE: UNA VITA IN FIAMME]
    Spettacoli ed eventi [ROMA]BURNT OFFERING [JE: UNA VITA IN FIAMME]

    [ROMA] BURNT OFFERING  [JE: UNA VITA IN FIAMME] SPETTACOLO DI DANZA CONTEMPORANEA COREANA La compagnia coreana 99artcompany porta in scena anche a Roma, il 18 novembre 2025, Burnt Offering [Je: Una Vita in Fiamme], una performance che indaga i nuovi rituali della nostra epoca e il desiderio universale di significato e spiritualità. Ispirata alla danza tradizionale Seungmu e premiata ai Seoul Arts Awards come miglior produzione, l’opera intreccia musica, voce e movimento per dare forma alle tensioni, alle passioni e ai conflitti interiori dell’uomo contemporaneo. Sul palco, i danzatori – figure simboliche dell’individuo nella società moderna – si ritrovano attorno a un altare metaforico. Attraverso il gesto e la danza, il loro quotidiano “sacrificio” si trasforma in un cammino di liberazione, una ricerca di armonia e bellezza in un mondo spesso disorientante. Fondata nel 2014 e guidata dalla coreografa Jang Hyerim, 99artcompany ridà vita alla tradizione coreana con una nuova forma, proponendo un’arte capace di dialogare con il presente e di ispirare il cambiamento sociale. DATA E LUOGO: 📅 18 NOVEMBRE 2025 🕐 9:00 PM 📍 TEATRO VASCELLO Via Giacinto Carini 78, 00152, Roma *Spettacolo realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo della Corea e della Korean Foundation for International Cultural Exchange, nell'ambito del progetto "Touring K-Arts"

    [BARI]BURNT OFFERING [JE: UNA VITA IN FIAMME]
    Spettacoli ed eventi [BARI]BURNT OFFERING [JE: UNA VITA IN FIAMME]

    BURNT OFFERING [JE: UNA VITA IN FIAMME] SPETTACOLO DI DANZA CONTEMPORANEA COREANA La compagnia coreana 99artcompany presenta Burnt Offering [Je: Una Vita in Fiamme], una performance che esplora i nuovi rituali del nostro tempo e il desiderio universale di senso e spiritualità. Ispirata alla danza tradizionale Seungmu e vincitrice del Seoul Arts Awards come miglior produzione, l’opera fonde musica, voce e movimento per raccontare le tensioni e le passioni che bruciano dentro l’uomo contemporaneo. Sul palco, i danzatori – figure dell'uomo della società contemporanea – si riuniscono attorno a un altare simbolico. Attraverso il gesto e la danza, il loro sacrificio quotidiano si trasforma in un atto di liberazione, una ricerca di bellezza e pace in un mondo alienante. Fondata nel 2014 e diretta dalla coreografa Jang Hyerim, 99artcompany rilegge l’unicità della tradizione coreana con uno sguardo innovativo, proponendo un’arte capace di dialogare con il presente e di guidare il cambiamento sociale. In aggiunta all’inizio (alle ore 19:00) e al termine dello spettacolo, il pubblico potrà vivere un’esperienza ancora più immersiva grazie alla degustazione di jeontongju (전통주), i liquori e vini tradizionali coreani prodotti secondo metodi antichi tramandati di generazione in generazione. Queste bevande artigianali rappresentano un autentico patrimonio culturale che racchiude la storia e i sapori della Corea. Per l’occasione sarà presente il barman Kim Taeyeol (김태열), che guiderà la degustazione, offerta in esclusiva agli spettatori della serata di danza contemporanea al Teatro Kismet OperA di Bari. DATA E LUOGO: 📅 15 NOVEMBRE 2025 🕐 9:00 PM 📍 Teatro Kismet OperA Str. S. Giorgio Martine,  22F, 70124 Bari *Spettacolo realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo della Corea e della Korean Foundation for International Cultural Exchange, nell'ambito del progetto "Touring K-Arts"

    KOREA WEEK 2025
    Spettacoli ed eventi KOREA WEEK 2025

    KOREA WEEK 2025 Anche quest’anno torna la Korea Week 2025, organizzata dall’Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia e dall’Istituto Culturale Coreano, pronta a sedurre la città eterna con interessantissimi eventi sulla cultura coreana! 📅Lunedì 13 ottobre 📍Cinema Caravaggio (Via Giovanni Paisiello, 24-i, 00198 Roma RM) 🎫 130 posti prima proiezione, 🎫 100 posti seconda proiezione 🕑 16:30 - “The Battle: Roar to Victory”, del regista Won Sin-yeon (in O.V.) In celebrazione dell’80° anniversario dell’indipendenza della Corea dal dominio coloniale giapponese, racconta il primo grande trionfo delle forze indipendentiste coreane contro l’esercito giapponese: la battaglia di Bongo-dong. 🕑 20:00 - "No Other Choice", del regista Park Chan-wook (in O.V.) Un thriller satirico, interpretato da attori del calibro di Lee Byung-hun (Squid Game) e Son Ye-jin (Crash Landing on You), che racconta la storia di un capofamiglia costretto ad affrontare il crollo improvviso della sua vita a seguito di un licenziamento inaspettato. 📅Martedì 14 ottobre 📍Istituto Culturale Coreano (Via Nomentana 12, 00161, Roma RM) 🎫 90 posti per Talk (Trasmesso anche in diretta Youtube) 🕑 16:00 - Talk con Paola Laforgia (collegamento online), autrice di “Fattore K. L’ascesa della cultura pop coreana”. 🕑 18:30 - Talk con Giuseppina De Nicola (collegamento online), Giorgio Glaviano, e Giovanna Volpi, autori del libro “Squid Game. Creato da Hwang Dong-hyuk. Analisi della struttura drammaturgica della serie (I stagione)”. 📅Mercoledì 15 ottobre 📍Istituto Culturale Coreano (Via Nomentana 12, 00161, Roma RM) 🎫 90 posti per Talk (Trasmesso anche in diretta Youtube) 🕑 16:00 - Talk con Paolo Quilici, autore di “We Love Korea”. 🕑 18:30 - Talk con Antonetta Lucia Bruno, autrice di vari libri sulla Corea tra cui manuali di lingua, libri sulla cultura culinaria coreana (“Il cibo in Corea. In and Out”). 📅Giovedì 16 ottobre 📍Istituto Culturale Coreano (Via Nomentana 12, 00161, Roma RM) 🎫 80 posti per sessione 🕑 11:00 - Evento sul K-Beauty a tema Skincare coreano con Miiora e Sistiana. 🕑 15:30 - Evento sul K-Beauty a tema Skincare coreano con Miiora e Sistiana. (Trasmesso anche in diretta Youtube) 📅Venerdì 17 ottobre 📍Istituto Culturale Coreano (Via Nomentana 12, 00161, Roma RM) 🎫 15 posti per classe 🕑 18:30 - Workshop di Danza K-Pop con Francesca De Filippis, insegnante di Danza K-Pop in Italia 🕑 20:30 - Workshop di Danza K-Pop con Jeon ki-Hoon, coreografo sudcoreano membro degli Auspicius e leader degli Hi-hat. 📅Sabato 18 ottobre 📍Istituto Culturale Coreano (Via Nomentana 12, 00161, Roma RM) 🎫 15 posti per classe 🕑 10:30 - Workshop di Danza K-Pop con Francesca De Filippis, insegnante di Danza K-Pop in Italia 🕑 12:30 - Workshop di Danza K-Pop con Jeon ki-Hoon, coreografo sudcoreano membro degli Auspicius e leader degli Hi-hat. 📅Domenica 19 ottobre 📍Teatro Golden (via Taranto 36, 00182, Roma RM) 🎫INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti, SENZA PRENOTAZIONE 🕑 11:00 - K-POP RANDOM DANCE BATTLE 3, numerose crew si sfideranno nell’esecuzione di coreografie K-Pop sul ritmo di canzoni di vari gruppi Idol riprodotti a “random”. 🔗 Link per le prenotazioni agli eventi: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-korea-week-roma-2025-1765113575219?aff=oddtdtcreator

    Foto degli eventi

    Info Istituto

    • Orari di apertura

      Lunedì - Venerdì / 10:00 - 18:00

    • Tel.