Corsi

KOREAN CULTURAL CENTER

  • Corsi
  • Corsi di Cucina Coreana
  1. CORSO DI CUCINA COREANA 1° SEMESTRE 2024
    CORSO DI CUCINA COREANA 1° SEMESTRE 2024 Dal 12 marzo al 9 luglio si apre il corso in presenza di CUCINA COREANA presso l’Istituto Culturale Coreano a Roma in via Nomentana 12. Il corso ha una durata di 10 settimane ad ogni gruppo e non verrà richiesto alcun esame preliminare per l'iscrizione. Bisogna solo compilare l’apposito modulo online tramite il link riportato in fondo a questa pagina. Il pagamento della quota d’iscrizione per il corso di Cucina Coreana è di 100 euro comprensivo degli ingredienti necessari per lo svolgimento del corso. La quota è valida solo per le 10 settimane del primo semestre 2024. Il corso verrà avviato solo al raggiungimento della quota minima di 7 iscrizioni, mentre il numero massimo di iscritti per il corso è di 10 persone e la quota d’iscrizione potrà essere rimborsata solo prima dell’inizio del corso. Periodo d’iscrizione : dall'14 febbraio verso ore 10:00 al 4 marzo 2024 Le iscrizioni per il corso del secondo semestre (*10 settimane) si apriranno ad agosto * in concomitanza alla conclusione di tutti i corsi di Cultura Coreana dell'anno 2024 si terrà un saggio finale venerdi` 22 novembre 2024. ※ Per iscriversi al corso cliccare il seguente link: https://form.jotform.com/240324637190351 Orario e periodo del corso : - Sezione A : MARTEDÌ, dal 12 marzo fino al 14 maggio dalle ore 18.00~19.30 - Sezione B : MERCOLEDÌ dal 13 marzo fino al 15 maggio dalle ore 11:30~13:00 - Sezione C : MARTEDÌ, dal 07 maggio fino al 09 luglio dalle ore 11:00~12:30 Programma del corso: Sezione A : Piatti coreani preferiti dagli occidentali ore 18:00~19:30 1 Kimchi : cavolo coreano fermentato mar. 12 marzo 2 Bossam : carne di maiale bollita mar. 19 marzo 3 Japchae : spaghetti di patate dolci con verdure e carne in salsa di soia mar. 26 marzo 4 Jaeyook Bokkeum : carne di maiale saltata piccante mar. 02 aprile 5 Bibimbap : riso mescolato con verdure, uova e condimento mar. 09 aprile 6 Dakgangjeong : bocconcini di pollo in salsa di soia mar. 16 aprile 7 Haemul Pajeon : frittella con frutti di mare e cipollotti mar. 23 aprile 8 Bulgogi : manzo e verdure marinate in salsa di soia mar. 30 aprile Kimbap : rotolo di alga ripieno di riso, carne e verdure mar. 07 maggio 9 Tteokbokki : gnocchi di riso in salsa piccante mar. 14 maggio 10 Sezione B : Piatti per gli ospiti a casa ore 11:30~13:00 1 Miyeok Ozingeo Mucim : alghe e calamari in salsa piccante mer. 13 marzo 2 Nokdu Bindaetteok : frittella di fagioli mungo mer. 20 marzo 3 Galbijjim : stufato di constine di maiale mer. 27 marzo 4 Yaksik : dolce coreano con riso glutinoso mer. 03 aprile 5 Sogogi chabssal mali tuikim : involtini fritti di manzo con polvere di riso glutinoso mer. 10 aprile 6 Ozingeo Bokkeum : calamari saltati alla padella mer. 17 aprile 7 Dubu Kimchi : Tofu e Kimchi mer. 24 aprile 8 Mandu : ravioli con verdure e tofu mer. 01 maggio 9 Dak Bokkeumtang : Brasato di pollo mer. 08 maggio 10 Gujeolpan : piatto delle nove prelibatezze mer. 15 maggio Sezione C : Piatti coreani preferiti dagli occidentali ore 11:00~12:30 1 Kimchi : cavolo coreano fermentato mar. 07 maggio 2 Bossam : carne di maiale bollita mar. 14 maggio 3 Japchae : spaghetti di patate dolci con verdure e carne in salsa di soia mar. 21 maggio 4 Jaeyook Bokkeum : carne di maiale saltata piccante mar. 28 maggio 5 Bibimbap : riso mescolato con verdure, uova e condimento mar. 04 giugno 6 Dakgangjeong : bocconcini di pollo in salsa di soia mar. 11 giugno 7 Haemul Pajeon : frittella con frutti di mare e cipollotti mar. 18 giugno 8 Bulgogi : manzo e verdure marinate in salsa di soia mar. 25 giugno 9 Kimbap : rotolo di alga ripieno di riso, carne e verdure mar. 02 luglio 10 Tteokbokki : gnocchi di riso in salsa piccante mar. 09 luglio  
  2. CORSO DI CUCINA COREANA - 2° SEMESTRE 2023
    CORSO DI CUCINA COREANA - 2° SEMESTRE 2023 Dall'11 settembre al 17 novembre si apre il corso in presenza di CUCINA COREANA –“Piatti coreani adatti ai vegetariani” e “Piatti coreani a base di soia fermentata” presso l’Istituto Culturale Coreano sito in via Nomentana 12 a Roma.   Il corso ha una durata di 10 settimane e non verrà richiesto alcun esame preliminare per l'iscrizione. Bisogna solo compilare l’apposito modulo online tramite il link riportato in fondo a questa pagina.   Il pagamento della quota d’iscrizione per il corso di Cucina Coreana è di 100euro comprensivo degli ingredienti necessari per lo svolgimento del corso   Il corso verrà avviato solo al raggiungimento della quota minima di 7 iscrizioni, mentre il numero massimo di iscritti per il corso è di 10 persone e la quota d’iscrizione potrà essere rimborsata solo prima dell’inizio del corso.   Periodo d’iscrizione : da mercoledì 30.08.2023 dalle ore 10:00 a mercoledì 06.09.2023   Periodo e orari dei corsi : dal 12.09.2023 al 15.11.2023 - “Piatti coreani adatti ai vegetariani” : MARTEDÌ alle ore 11:00~12.30 - “Piatti coreani a base di soia fermentata“ : MERCOLEDÌ alle ore 18:00~19:30   * in concomitanza alla conclusione di tutti i corsi di Cultura Coreana dell'anno 2023 si terrà un saggio finale il giorno venerdi` 24 novembre 2023.   ※ Per iscriversi al corso cliccare il seguente link: https://form.jotform.com/232334291087354 ※ Non è possibile iscriversi contemporaneamente a tutti e due i corsi! ※ Programma del corso di cucina coreana “Piatti coreani adatti ai vegetariani” Piatto del giorno Data del corso 1. 토마토 김치 Tomato Kimchi Kimchi con pomodori freschi martedì. 12 set. 11:00 2. 고추잡채 Gochu-Japchae Spaghetti di patate dolci con peperoni martedì, 19 set. 11:00 3. 야채 비빔밥 Yachae Bibimbap Bibimbap a base di riso ricoperto di verdure varie martedì, 26 set. 11:00 4. 두부 쌈장 쌈밥 Dubu Ssamjang Ssambap Il riso avvolto da lattuga con la salsa a base di tofu martedì, 3 ott. 11:00 5. 구절판 Gujeolpan un piatto con vari tipi di verdure e le frittele di farina di riso. martedì, 10 ott. 11:00 6. 호박만두 Hobak-mandu Ravioli ripieni di zucchine martedì, 17 ott. 11:00 7. 엿깨강정 Yeot Kke-gangjeong Caramella croccante ai semi di sesamo martedì, 24 ott. 11:00 8. 버섯 탕수 Beoseot Tangsu Frittura di funghi con salsa agrodolce martedì, 31 ott. 11:00 9. 도토리묵 무침 Dotori-muk Muchim Gelatina di ghiande condito con salsa agrodolce martedì, 7 nov. 11:00 10. 죽순 초무침 Juksun-chomuchim Germoglio di bambu` condito con salsa piccante e aceto martedì, 14 nov. 11:00     ※ Programma del corso di cucina coreana “Piatti coreani a base di soia fermentata”  Piatto del giorno Data del corso 1. 된장소스 두부구이 Doenjang-Sauce Dubu-gui Tofu alla piastra con Doenjang mercoledì, 13 set. 18:00 2. 고추장 비빔밥 Gochujang Bibimbap Riso al vapore con carne e verdure con Gochujang mercoledì, 20 set. 18:00 3. 간장 떡볶이 Ganjang Teokbokki Gnocchi di riso stufati con Ganjang mercoledì, 27 set. 18:00 4. 초된장 냉채 Chodoenjang Nangchae Insalada estiva con Doenjang e aceto mercoledì, 4 ott. 18:00 5. 고추장 불고기 Gochujang bulgogi Straccetti di Manzo marinati con Gochujang mercoledì, 11 ott. 18:00 6. 강된장 쌈밤 Kangdoenjang Ssambap Riso avvolto da lattuga con Doenjang addensato mercoledì, 18 ott. 18:00 7. 간장 비빔국수 Ganjang Bibim Guksu Spaghetti coreani misti di verdure con Ganjang mercoledì, 25 ott. 18:00 8. 오징어 초무침과 김밥 Ojingeo cho-muchim e Gimbap Insalata di calamari piccanti agrodolci e involtini di alga ripieni di riso mercoledì, 1 nov. 18:00 9. 통삼겹 간장조림 Tongsamgyeopsal Ganjang-Jorim Pancetta allo stufato condito con Ganjang mercoledì, 8 nov. 18:00 10. 안동 찜닭 Andong Jjimdak Pollo al vapore all’Andong mercoledì, 15 nov. 18:00   ※ Doenjang : pasta di soia fermentata ※ Gochujang : pasta di soia fermantata con peperoncino rosso ※ Ganjang : salsa di soia fermentata, e` un condimento liquido
  3. CORSO DI CUCINA COREANA - 1° SEMESTRE 2023
    CORSO DI CUCINA COREANA 1° SEMESTRE 2023 Dal 7 marzo al 15 giugno si apre il corso in presenza di CUCINA COREANA - piatti per gli ospiti a casa - presso l’Istituto Culturale Coreano in via Nomentana 12 a Roma. Il corso ha una durata di 15 settimane lungo il primo semestre del 2023 e non verrà richiesto alcun esame preliminare per l'iscrizione. Bisogna solo compilare l’apposito modulo online tramite il link riportato in fondo a questa pagina. Il pagamento della quota d’iscrizione per il corso di Cucina Coreana è di 150 euro comprensivo degli ingredienti necessari per lo svolgimento del corso (al contrario degli altri corsi la quota è valevole solo per le 15 settimane del primo semestre 2023). Il corso verrà avviato solo al raggiungimento della quota minima di 7 iscrizioni, mentre il numero massimo di iscritti per il corso è di 10 persone e la quota d’iscrizione potrà essere rimborsata solo prima dell’inizio del corso. Periodo d’iscrizione : dal 10 febbraio ore 10:00 al 24 febbraio ore 17:00 Orario e periodo del corso : - Lo stesso corso è disponibile il MARTEDÌ dalle ore 18.00 alle ore 19.30 oppure il GIOVEDÌ dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - 15 settimane dal 7 marzo al 19 giugno 2023 - Le iscrizioni per il corso del secondo semestre (10 settimane) si apriranno a luglio * in concomitanza della conclusione di tutti i corsi di Cultura Coreana per l'anno 2023 si terrà un saggio finale il 24 novembre 2023. ※ Per iscriversi al corso cliccare il seguente link: https://form.jotform.com/230364322147347 Programma del corso: 1. Nokdu-Bindaetteok: Frittella di fagioli mungo 2. Dak-Bulgogi Ssam: Pollo maninato alla griglia 3. Sogogi-Muguk: Zuppa di vitello con tagliata di ravanelli bianchi 4. Dubu-Kimchi: Tofu e Kimchi 5. Gaesal-Sukju Naengchae: Contorno freddo a base di surimi e germogli di soia 6. Deungshimgui & GeotJjeoli: Controfiletto in salsa di soia e insalata di Kimchi 7. Oi-Sagwa Kimchi: Kimchi di cetrioli e mele. 8. Hemulgulsoss Bokkeum: Frutti di mare con salsa d’ostriche 9. Maeun Dweji GalbiJjim: Brasato di costine di maiale piccante 10. Chamkaesoss Dakgoghi: Pollo in salsa di sesamo 11. Nakji Bokkeum: Polpo Coreano saltato in padella 12. Samgyobssal Duenjangzzighe: Stufato di pasta di soia fermentata con pancetta 13. Kimchi Mandu: Ravioli di Kimchi con le verdure e tofu 14. Miyeok Ozingeo-mucim: Alghe e calamari in salsa piccante 15. Sogogi Chabssalmali Tuikim: Involtini fritti di manzo con polvere di riso glutinoso
  4. CORSO DI CUCINA COREANA - 2° SEMESTRE 2022
    CORSO DI CUCINA COREANA 2° SEMESTRE 2022 Dal 12 settembre al 16 novembre si aprono i corsi in presenza di CUCINA COREANA (specialità preferite dagli stranieri) presso l’Istituto Culturale Coreano in via Nomentana 12 a Roma. Il corso ha una durata di 10 settimane lungo il secondo semestre del 2022 e non verrà richiesto alcun esame preliminare per l'iscrizione. Bisogna solo compilare l’apposito modulo online tramite il link riportato in fondo a questa pagina. Il pagamento della quota d’iscrizione per il corso di Cucina Coreana è di 100 euro comprensivo degli ingredienti necessari per lo svolgimento del corso. Il corso verrà avviato solo al raggiungimento della quota minima di 7 iscrizioni, mentre il numero massimo di iscritti per il corso è di 10 persone. La quota d’iscrizione potrà essere rimborsata solo prima dell’inizio del corso Periodo d’iscrizione : dal 17 agosto ore 15:00 al 2 settembre 2022 ore 18:00 Orario e periodo del corso : - Lo stesso corso è disponibile il LUNEDÌ dalle ore 18.00 alle ore 19.30 oppure il MERCOLEDÌ dalle ore 11.30 alle ore 13.00 - 10 settimane dal 12 settembre al 16 novembre * in concomitanza della conclusione di tutti i corsi di Cultura Coreana per l'anno 2022 si terrà un saggio finale il 18 novembre 2022. ※ Per iscriversi al corso cliccare il seguente link: https://form.jotform.com/212442605519452 Programma corso: 1. 떡볶이(Tteokbokki) : Gnocchetti di riso in salsa piccante - lunedì 12 settembre 18:00 / mercoledì 14 settembre 11:30 2. 불고기(Bulgogi) : Manzo e verdure marinate in salsa di soia - lunedì 19 settembre 18:00 / mercoledì 21 settembre 11:30 3. 김치찌개(Kimchi Jjigae) : Stufato di Kimchi con tofu - lunedì 26 settembre 18:00 / mercoledì 28 settembre 11:30 4. 보쌈(Bossam) : Carne di maiale bollita - *lunedì 3 ottobre 18:00 / mercoledì 5 ottobre 11:30   * lunedì 3 ottobre essendo giorno festivo coreano per la Festa della Repubblica di Corea, la lezione verrà spostata a seguito della consulto tra la chef insegnante e gli allievi iscritti 5. 해물파전(Haemul Pajeon) : Frittella con frutti di mare e cipollotti - lunedì 10 ottobre 18:00 / mercoledì 12 ottobre 11:30 6. 매운닭강정(Maeun Dakgangjeong) : Bocconcini di pollo fritto piccante - lunedì 17 ottobre 18:00 / mercoledì 19 ottobre 11:30 7. 김밥(Kimbap) : Rotolini di riso con carne e verdure avvolti in alga ghim - lunedì 24 ottobre 18:00 / mercoledì 26 ottobre 11:30 8. 제육볶음(Jaeyook Bokkeum) : Carne di maiale saltata piccante - lunedì 31 novembre 18:00 / mercoledì 2 novembre 11:30 9. 잡채(Japchae) : Spaghetti di patate dolci con verdure e carne in salsa di soia - lunedì 7 novembre 18:00 / mercoledì 9 novembre 11:30 10. 삼계탕(Samgyetang) : Zuppa di pollo con Ginseng - lunedì 14 novembre 18:00 / mercoledì 16 novembre 11:30