Novità e avvisi
Vai-
The 18th class of FRIENDS OF KOREA recruitment (2025)
13 February 2025
-
2025 GLOBAL KOREA SCHOLARSHIP (GKS)
07 February 2025
-
The 38th & The 39th AKS Summer Program for International Students
15 January 2025
Corsi di Lingua Coreana
Vai-
Iscrizioni corsi di LINGUA COREANA 2025 - 1° semestre
09 January 2025
-
Iscrizioni corsi di LINGUA COREANA 2024 - 2° semestre
03 July 2024
-
Apertura corsi estivi straordinari di lingua coreana (2024)
08 May 2024
Info Istituto
- Orari di apertura
- Lunedì - Venerdì / 10:00 - 18:00
- Tel.
- (+39) 06 441 633
- Mostre
-
- Talk Show con la celebre illustratrice Wooh Nayoung
- Talk Show con la celebre illustratrice Wooh Nayoung In concomitanza alla mostra “Fiabe Occidentali in Hanbok”, mercoledì 26 febbraio alle 19:00 presso l’Istituto Culturale Coreano si terrà un Talk Show che vedrà come protagonista la celebre illustratrice Wooh Nayoung. L’artista Wooh, promotrice della pittura orientale e della cultura artistica coreana tramite la reinterpretazione dei personaggi fiabeschi occidentali e non solo, condividerà con il pubblico locale le sue attività, la sua filosofia e il suo mondo artistico. Non perdetevi quest’occasione di poter conoscere dal vivo la nota illustratrice, nonché collaboratrice di grandi celebrità e aziende d’intrattenimento globali del calibro Disney, Marvel, Konami, ecc… L’evento è gratuito con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA(*prenotazioni aperte dal 19 febbraio). Cosa aspettate a prenotare il vostro posto? Link per la prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/talk-con-lillustratrice-wooh-nayoung-tickets-1251633231689
-
- Mostra “Fiabe Occidentali in Hanbok”, opere dell'illustratrice Wooh Nayoung
- Mostra “Fiabe Occidentali in Hanbok”, opere dell'illustratrice Wooh Nayoung È in arrivo all’Istituto Culturale Coreano una fantastica mostra che conquisterà i vostri cuori con la reinterpretazione in Hanbok(abito tradizionale coreano) dei personaggi fiabeschi occidentali che hanno riempito la nostra infanzia! La mostra, intitolata “Fiabe Occidentali in Hanbok”, sarà aperta al pubblico a partire dal 26 febbraio(mer) fino al 2 maggio(ven) 2025, seguendo gli orari di apertura dell’Istituto Culturale Coreano(lun-ven, dalle 10:00 alle 18:00, ultimo ingresso alle 17:30), e saranno protagoniste di questo evento le opere dell’illustratrice Wooh Nayoung, nota appunto per le sue rappresentazioni dei personaggi fiabeschi occidentali vestiti in Hanbok! L’ingresso sarà libero così come anche l’inaugurazione della mostra che si terrà il 25 febbraio(mar) alle 19:00 sempre presso l’Istituto Culturale Coreano, via Nomentana 12, 00161, Roma. Contiamo sulla vostra partecipazione e vi aspettiamo numerosi~~
-
- Workshop di produzione delle lanterne di loto tradizionali coreane
- Workshop di produzione delle lanterne di loto tradizionali coreane Data : 18 ott.(ven.) e 21 ott.(lun.) Orario : 15:30 - 17:30 / 18:30 - 20:30 ; 2 turni al giorno (circa 2 ore di durata per ogni turno) Luogo : Istituto Culturale Coreano, terzo piano (Sala Multifunzionale) N. partecipanti : massimo 30 persone (prenotazione obbligatoria) A seguito del grande successo della mostra "Cosmo di Luci" dello scorso anno, l'Istituto Culturale Coreano e Yeondeunghoe Preservation Committee (Comitato di preservazione del Festival delle Lanterne di Loto) offrono al pubblico un'altra occasione per poter imparare a produrre con le proprie mani le tradizionali Lanterne di Loto Coreane! Nelle giornate del 18 e 21 ottobre si terranno 4 workshop(2 per ogni giornata) in cui i partecipanti potranno creare e portarsi a casa le tradizionali lanterne di loto coreane di cui la luce simboleggia l’amore e la saggezza che illuminano l’oscurità causata dall’avidità e caparbietà dell’uomo. Partecipazione gratuita con prenotazione OBBLIGATORIA tramite il seguente link: https://form.jotform.com/242844692550361
-
- Mostra "Hanji Yeon. La carta Hanji e gli aquiloni" presso il Castello di Moncalieri (TO)
- Mostra "Hanji Yeon. La carta Hanji e gli aquiloni" presso il Castello di Moncalieri (TO) Dal 18 ottobre al 1° dicembre la carta tradizionale coreana Hanji arriva a Moncalieri(TO), questa volta in forma di aquiloni tradizionali! L’Istituto Culturale Coreano, insieme alle Residenze reali sabaude - Musei nazionali Piemonte, terrà presso il Castello di Moncalieri la mostra <Hanji Yeon. La carta Hanji e gli aquiloni> in occasione del 140° anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra Italia e Corea. Verranno esposte le opere dell’artista Anna Onesti che ha utilizzato la carta Hanji nelle sue opere a partire dal 2011. In particolare saranno protagonisti di questa mostra 30 aquiloni realizzati in Hanji, tra cui alcuni chiamati “panggumong-yon” (방구멍연, lett. “aquilone con un foro nel mezzo”), gli unici aquiloni al mondo realizzati con un foro al centro, caratteristica che permette di avere una struttura costruttiva particolarmente agile. Non mancate all’inaugurazione del 18 ottobre alle 16:00 (Sala conferenze, Appartamento di Maria Letizia, Castello di Moncalieri) che sarà ad ingresso GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA(per prenotazioni contattare: amicicastellomoncalieri@gmail.com). Apertura al pubblico: venerdì, sabato, domenica e festivi, dalle ore 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17). Maggiori info: www.lavenaria.it Vi aspettiamo numerosi!
-
- Talk Show con la celebre illustratrice Wooh Nayoung
- Talk Show con la celebre illustratrice Wooh Nayoung In concomitanza alla mostra “Fiabe Occidentali in Hanbok”, mercoledì 26 febbraio alle 19:00 presso l’Istituto Culturale Coreano si terrà un Talk Show che vedrà come protagonista la celebre illustratrice Wooh Nayoung. L’artista Wooh, promotrice della pittura orientale e della cultura artistica coreana tramite la reinterpretazione dei personaggi fiabeschi occidentali e non solo, condividerà con il pubblico locale le sue attività, la sua filosofia e il suo mondo artistico. Non perdetevi quest’occasione di poter conoscere dal vivo la nota illustratrice, nonché collaboratrice di grandi celebrità e aziende d’intrattenimento globali del calibro Disney, Marvel, Konami, ecc… L’evento è gratuito con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA(*prenotazioni aperte dal 19 febbraio). Cosa aspettate a prenotare il vostro posto? Link per la prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/talk-con-lillustratrice-wooh-nayoung-tickets-1251633231689
-
- Mostra “Fiabe Occidentali in Hanbok”, opere dell'illustratrice Wooh Nayoung
- Mostra “Fiabe Occidentali in Hanbok”, opere dell'illustratrice Wooh Nayoung È in arrivo all’Istituto Culturale Coreano una fantastica mostra che conquisterà i vostri cuori con la reinterpretazione in Hanbok(abito tradizionale coreano) dei personaggi fiabeschi occidentali che hanno riempito la nostra infanzia! La mostra, intitolata “Fiabe Occidentali in Hanbok”, sarà aperta al pubblico a partire dal 26 febbraio(mer) fino al 2 maggio(ven) 2025, seguendo gli orari di apertura dell’Istituto Culturale Coreano(lun-ven, dalle 10:00 alle 18:00, ultimo ingresso alle 17:30), e saranno protagoniste di questo evento le opere dell’illustratrice Wooh Nayoung, nota appunto per le sue rappresentazioni dei personaggi fiabeschi occidentali vestiti in Hanbok! L’ingresso sarà libero così come anche l’inaugurazione della mostra che si terrà il 25 febbraio(mar) alle 19:00 sempre presso l’Istituto Culturale Coreano, via Nomentana 12, 00161, Roma. Contiamo sulla vostra partecipazione e vi aspettiamo numerosi~~
-
- Workshop di produzione delle lanterne di loto tradizionali coreane
- Workshop di produzione delle lanterne di loto tradizionali coreane Data : 18 ott.(ven.) e 21 ott.(lun.) Orario : 15:30 - 17:30 / 18:30 - 20:30 ; 2 turni al giorno (circa 2 ore di durata per ogni turno) Luogo : Istituto Culturale Coreano, terzo piano (Sala Multifunzionale) N. partecipanti : massimo 30 persone (prenotazione obbligatoria) A seguito del grande successo della mostra "Cosmo di Luci" dello scorso anno, l'Istituto Culturale Coreano e Yeondeunghoe Preservation Committee (Comitato di preservazione del Festival delle Lanterne di Loto) offrono al pubblico un'altra occasione per poter imparare a produrre con le proprie mani le tradizionali Lanterne di Loto Coreane! Nelle giornate del 18 e 21 ottobre si terranno 4 workshop(2 per ogni giornata) in cui i partecipanti potranno creare e portarsi a casa le tradizionali lanterne di loto coreane di cui la luce simboleggia l’amore e la saggezza che illuminano l’oscurità causata dall’avidità e caparbietà dell’uomo. Partecipazione gratuita con prenotazione OBBLIGATORIA tramite il seguente link: https://form.jotform.com/242844692550361
-
- Mostra "Hanji Yeon. La carta Hanji e gli aquiloni" presso il Castello di Moncalieri (TO)
- Mostra "Hanji Yeon. La carta Hanji e gli aquiloni" presso il Castello di Moncalieri (TO) Dal 18 ottobre al 1° dicembre la carta tradizionale coreana Hanji arriva a Moncalieri(TO), questa volta in forma di aquiloni tradizionali! L’Istituto Culturale Coreano, insieme alle Residenze reali sabaude - Musei nazionali Piemonte, terrà presso il Castello di Moncalieri la mostra <Hanji Yeon. La carta Hanji e gli aquiloni> in occasione del 140° anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra Italia e Corea. Verranno esposte le opere dell’artista Anna Onesti che ha utilizzato la carta Hanji nelle sue opere a partire dal 2011. In particolare saranno protagonisti di questa mostra 30 aquiloni realizzati in Hanji, tra cui alcuni chiamati “panggumong-yon” (방구멍연, lett. “aquilone con un foro nel mezzo”), gli unici aquiloni al mondo realizzati con un foro al centro, caratteristica che permette di avere una struttura costruttiva particolarmente agile. Non mancate all’inaugurazione del 18 ottobre alle 16:00 (Sala conferenze, Appartamento di Maria Letizia, Castello di Moncalieri) che sarà ad ingresso GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA(per prenotazioni contattare: amicicastellomoncalieri@gmail.com). Apertura al pubblico: venerdì, sabato, domenica e festivi, dalle ore 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17). Maggiori info: www.lavenaria.it Vi aspettiamo numerosi!
-
- Spettacoli ed eventi
-
- Workshop produzione balsamo per le labbra tradizionale coreano
- Workshop produzione balsamo per le labbra tradizionale coreano Giovedì 27 e venerdì 28 febbraio, dalle 19:00 alle 20:00 circa, presso l’Istituto Culturale Coreano si svolgerà per due giorni un workshop sulla produzione del balsamo per le labbra da conservare in contenitori tradizionali coreani, ispirato alla principessa coreana Hwahyeop, simbolo di bellezza della dinastia Joseon. Il workshop sarà tenuto dalla Korea National University of Cultural Heritage e sarà gratuito con prenotazione OBBLIGATORIA, aperto ad un numero di partecipanti molto limitato. Le prenotazioni verranno aperte da giovedì 20 febbraio e saranno disponibili nel seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-workshop-di-k-beauty-realizzazione-di-balsamo-per-le-labbra-1254513917899?aff=oddtdtcreator
-
- Spettacolo di musica e danza tradizionale coreana “Suona La Fortuna” presso l’Istituto Culturale Coreano
- Spettacolo di musica e danza tradizionale coreana “Suona La Fortuna” presso l’Istituto Culturale Coreano L'Istituto Culturale Coreano in Italia terrà il 29 gennaio (mercoledì) alle ore 19:00, presso la sala multifunzionale dell'Istituto, sito in via Nomentana 12 (Roma), lo spettacolo di musica e danza tradizionale coreana "Suona La Fortuna" in occasione del Capodanno lunare. Il programma dello spettacolo includerà una varietà di esibizioni, tra cui la danza tradizionale del Salpuri, che scaccia la sfortuna e invoca pace, la danza del ventaglio, un assolo di Gayageum(strumento a corde tradizionale coreano) chiamato “Sanjo” e un assolo di Daegeum(strumento a fiato tradizionale coreano). Lo spettacolo sarà ad INGRESSO GRATUITO con prenotazione OBBLIGATORIA tramite il link di seguito: https://form.jotform.com/250091619949365
-
- Concerto del direttore d'orchestra Myung-Whun Chung a Roma e Torino
- Concerto del direttore d'orchestra Myung-Whun Chung a Roma e Torino Con l’avvento del nuovo anno, torna in Italiana il direttore d’orchestra di fama mondiale Myung-Whun Chung! Il maestro Chung sarà protagonista di un tour che si svolgerà nelle città di Roma e Torino. Maggiori info sul tour e biglietti disponibili nei seguenti link. Contiamo sulla vostra numerosa partecipazione! - Roma, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, 9/11/12 gennaio: https://santacecilia.it/concerto/chung-brahms-beethoven/?replica=1163 - Roma, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, 16/17/18 gennaio: https://santacecilia.it/concerto/chung-rossini-stabat-mater/?replica=1166 - Torino, Auditorium Giovanni Agnelli, 10 gennaio: https://www.anyticket.it/anyticketprod/Web/SchedaEvento.aspx?partner=LING
-
- Gala internazione di danza “Les Étoiles”
- Gala internazione di danza “Les Étoiles” Uno sconto speciale per gli iscritti alla nostra newsletter che avranno la possibilità di godersi il Gala internazione di danza “Les Étoiles” a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone, in scena dal 4 al 5 gennaio 2025, dove tra le varie star internazionali di danza si esibirà anche il ballerino coreano Kimin Kim del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo! Gli iscritti alla nostra newsletter avranno la possibilità di acquistare il biglietto ad un prezzo vantaggioso per lo spettacolo del 5 gennaio alle 21:00. Cosa aspettate ad iscrivervi alla newsletter? Iscrivetevi tramite il link in BIO sulla nostra pagina instagram prima del 23 dicembre, giorno in cui l’Istituto Culturale Coreano invierà una newsletter agli iscritti contenente il codice sconto applicabile al momento dell’acquisto dei biglietti. Maggiori info e biglietti disponibili su: https://www.ticketone.it/event/les-etoiles-les-etoiles-gala-internazionale-di-danza-auditorium-parco-della-musica-ennio-morricone-18428643/ Pagina Instagram dell’Istituto Culturale Coreano: https://www.instagram.com/istitutoculturalecoreano/
-
- Workshop produzione balsamo per le labbra tradizionale coreano
- Workshop produzione balsamo per le labbra tradizionale coreano Giovedì 27 e venerdì 28 febbraio, dalle 19:00 alle 20:00 circa, presso l’Istituto Culturale Coreano si svolgerà per due giorni un workshop sulla produzione del balsamo per le labbra da conservare in contenitori tradizionali coreani, ispirato alla principessa coreana Hwahyeop, simbolo di bellezza della dinastia Joseon. Il workshop sarà tenuto dalla Korea National University of Cultural Heritage e sarà gratuito con prenotazione OBBLIGATORIA, aperto ad un numero di partecipanti molto limitato. Le prenotazioni verranno aperte da giovedì 20 febbraio e saranno disponibili nel seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-workshop-di-k-beauty-realizzazione-di-balsamo-per-le-labbra-1254513917899?aff=oddtdtcreator
-
- Spettacolo di musica e danza tradizionale coreana “Suona La Fortuna” presso l’Istituto Culturale Coreano
- Spettacolo di musica e danza tradizionale coreana “Suona La Fortuna” presso l’Istituto Culturale Coreano L'Istituto Culturale Coreano in Italia terrà il 29 gennaio (mercoledì) alle ore 19:00, presso la sala multifunzionale dell'Istituto, sito in via Nomentana 12 (Roma), lo spettacolo di musica e danza tradizionale coreana "Suona La Fortuna" in occasione del Capodanno lunare. Il programma dello spettacolo includerà una varietà di esibizioni, tra cui la danza tradizionale del Salpuri, che scaccia la sfortuna e invoca pace, la danza del ventaglio, un assolo di Gayageum(strumento a corde tradizionale coreano) chiamato “Sanjo” e un assolo di Daegeum(strumento a fiato tradizionale coreano). Lo spettacolo sarà ad INGRESSO GRATUITO con prenotazione OBBLIGATORIA tramite il link di seguito: https://form.jotform.com/250091619949365
-
- Concerto del direttore d'orchestra Myung-Whun Chung a Roma e Torino
- Concerto del direttore d'orchestra Myung-Whun Chung a Roma e Torino Con l’avvento del nuovo anno, torna in Italiana il direttore d’orchestra di fama mondiale Myung-Whun Chung! Il maestro Chung sarà protagonista di un tour che si svolgerà nelle città di Roma e Torino. Maggiori info sul tour e biglietti disponibili nei seguenti link. Contiamo sulla vostra numerosa partecipazione! - Roma, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, 9/11/12 gennaio: https://santacecilia.it/concerto/chung-brahms-beethoven/?replica=1163 - Roma, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, 16/17/18 gennaio: https://santacecilia.it/concerto/chung-rossini-stabat-mater/?replica=1166 - Torino, Auditorium Giovanni Agnelli, 10 gennaio: https://www.anyticket.it/anyticketprod/Web/SchedaEvento.aspx?partner=LING
-
- Gala internazione di danza “Les Étoiles”
- Gala internazione di danza “Les Étoiles” Uno sconto speciale per gli iscritti alla nostra newsletter che avranno la possibilità di godersi il Gala internazione di danza “Les Étoiles” a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone, in scena dal 4 al 5 gennaio 2025, dove tra le varie star internazionali di danza si esibirà anche il ballerino coreano Kimin Kim del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo! Gli iscritti alla nostra newsletter avranno la possibilità di acquistare il biglietto ad un prezzo vantaggioso per lo spettacolo del 5 gennaio alle 21:00. Cosa aspettate ad iscrivervi alla newsletter? Iscrivetevi tramite il link in BIO sulla nostra pagina instagram prima del 23 dicembre, giorno in cui l’Istituto Culturale Coreano invierà una newsletter agli iscritti contenente il codice sconto applicabile al momento dell’acquisto dei biglietti. Maggiori info e biglietti disponibili su: https://www.ticketone.it/event/les-etoiles-les-etoiles-gala-internazionale-di-danza-auditorium-parco-della-musica-ennio-morricone-18428643/ Pagina Instagram dell’Istituto Culturale Coreano: https://www.instagram.com/istitutoculturalecoreano/
-
- Foto degli eventi
-
- Visita degli studenti dell’Università Luiss Guido Carli
- Visita degli studenti dell’Università Luiss Guido Carli Giovedì 6 febbraio, alcuni studenti dell’Università Luiss Guido Carli hanno visitato l’Istituto Culturale Coreano per conoscere la Corea e i vari lati della sua cultura. Siamo felici che l’Istituto Culturale Coreano stia diventando sempre di più un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano approcciarsi alla cultura coreana e aspettiamo a braccia aperte le vostre richieste di visite di gruppo!
-
- “Suona la fortuna”, spettacolo di musica e danza tradizionale coreana in occasione del Seollal
- “Suona la fortuna”, spettacolo di musica e danza tradizionale coreana in occasione del Seollal Mercoledì 29 gennaio, in occasione del Seollal, l’Istituto Culturale Coreano, in collaborazione con il gruppo di artisti di musica e danza tradizionale coreana Hyeon Art, ha tenuto presso la propria sede uno spettacolo tradizionale coreano, intitolato “Suona la fortuna”, per festeggiare insieme al pubblico locale il capodanno lunare coreano. Il gruppo Hyeon Art ha offerto al pubblico un repertorio di musica e danza tradizionale coreana includendo anche una versione reinterpretata in chiave coreana della canzone italiana “Volare”.
-
- Visita degli studenti del Liceo Classico Ennio Quirino
- Visita degli studenti del Liceo Classico Ennio Quirino Mercoledì 22 gennaio, un gruppo di studenti del Liceo Classico Ennio Quirino hanno fatto visita all’Istituto Culturale Coreano mostrando il loro interesse verso la Corea e i vari lati della sua cultura. Oltre a visitare gli spazi dell’Istituto, gli studenti hanno assistito anche ad una breve presentazione sul nostro Paese.
-
- Visita degli studenti dell’Istituto Pontificio Sant’Apollinare
- Visita degli studenti dell’Istituto Pontificio Sant’Apollinare Martedì 21 gennaio, un gruppo di studenti dell’Istituto Pontificio Sant’Apollinare hanno fatto visita all’Istituto Culturale Coreano. Durante la loro visita, oltre alle varie esperienze offerte dal nostro Istituto riguardo la Corea e la sua cultura, gli studenti hanno potuto provare dei giochi tradizionali coreani con il supporto della JeJu National University. Vi ricordiamo che l’Istituto Culturale Coreano è sempre disposto ad accogliere a braccia aperte richieste di visite di gruppo!
-
- Visita degli studenti dell’Università Luiss Guido Carli
- Visita degli studenti dell’Università Luiss Guido Carli Giovedì 6 febbraio, alcuni studenti dell’Università Luiss Guido Carli hanno visitato l’Istituto Culturale Coreano per conoscere la Corea e i vari lati della sua cultura. Siamo felici che l’Istituto Culturale Coreano stia diventando sempre di più un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano approcciarsi alla cultura coreana e aspettiamo a braccia aperte le vostre richieste di visite di gruppo!
-
- “Suona la fortuna”, spettacolo di musica e danza tradizionale coreana in occasione del Seollal
- “Suona la fortuna”, spettacolo di musica e danza tradizionale coreana in occasione del Seollal Mercoledì 29 gennaio, in occasione del Seollal, l’Istituto Culturale Coreano, in collaborazione con il gruppo di artisti di musica e danza tradizionale coreana Hyeon Art, ha tenuto presso la propria sede uno spettacolo tradizionale coreano, intitolato “Suona la fortuna”, per festeggiare insieme al pubblico locale il capodanno lunare coreano. Il gruppo Hyeon Art ha offerto al pubblico un repertorio di musica e danza tradizionale coreana includendo anche una versione reinterpretata in chiave coreana della canzone italiana “Volare”.
-
- Visita degli studenti del Liceo Classico Ennio Quirino
- Visita degli studenti del Liceo Classico Ennio Quirino Mercoledì 22 gennaio, un gruppo di studenti del Liceo Classico Ennio Quirino hanno fatto visita all’Istituto Culturale Coreano mostrando il loro interesse verso la Corea e i vari lati della sua cultura. Oltre a visitare gli spazi dell’Istituto, gli studenti hanno assistito anche ad una breve presentazione sul nostro Paese.
-
- Visita degli studenti dell’Istituto Pontificio Sant’Apollinare
- Visita degli studenti dell’Istituto Pontificio Sant’Apollinare Martedì 21 gennaio, un gruppo di studenti dell’Istituto Pontificio Sant’Apollinare hanno fatto visita all’Istituto Culturale Coreano. Durante la loro visita, oltre alle varie esperienze offerte dal nostro Istituto riguardo la Corea e la sua cultura, gli studenti hanno potuto provare dei giochi tradizionali coreani con il supporto della JeJu National University. Vi ricordiamo che l’Istituto Culturale Coreano è sempre disposto ad accogliere a braccia aperte richieste di visite di gruppo!
-
-
- Corea Today - Articoli sulla Corea
- Corea Today pubblica mensilmente articoli sulla Corea e la Cultura Coreana scritti dalla sua equipe di reporter!
-
- Video contenuti dell'Istituto Culturale Coreano
- Contenuti video selezionati o realizzati dall'Istituto Culturale Coreano per tutti gli appassionati della Cultura Coreana!