Attività

KOREAN CULTURAL CENTER

  • Attività
  • Mostre
  1. 🐸 Il Padiglione Coreano 19ª Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia ▪️Titolo della Mostra: Little Toad, Little Toad: Unbuilding Pavilion ▪️Data: 10 maggio – 23 novembre 2025 ▪️Luogo: Padiglione Coreano, Giardini, Venezia, Italia 🎤Forum d'Architettura In occasione del 30° anniversario del Padiglione Sud Coreano, l’Arts Council Korea organizza un forum d'architettura a Venezia come parte del programma della mostra del Padiglione Sud Coreano 2025. Il forum riunirà architetti, ricercatori e curatori del Padiglione Coreano per riflettere sulla sua visione e la sua eredità. ▪️Data: 9 maggio 2025, 17:00–19:00 ▪️Luogo: Fondazione Querini Stampalia, Venezia ▪️Partecipazione con prenotazione online: MODULO DI PARTECIPAZIONE  
  2. <For All That Breathes on Earth: Jung Youngsun and Collaborators>  Mostra organizzata dal Museo Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea della Corea Il Museo Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea della Corea presenta <For All That Breathes on Earth: Jung Youngsun and Collaborators> presso SMAC-San Marco Art Centre, Procuratie Vecchie, Venezia. La mostra illustra la vita e le opere della pioniera dell'architettura del paesaggio coreano, Jung Youngsun, presentando inoltre le sue collaborazioni con professionisti di numerosi settori. Contiamo sul vostro interesse e numerosa partecipazione a questa mostra che si tiene in concomitanza alla Biennale di Venezia. - Titolo della mostra: <For All That Breathes on Earth: Jung Youngsun and Collaborators> - Periodo di apertura: dal 9 maggio(ven) al 13 luglio(dom) - Località: SMAC-San Marco Art Centre, Procuratie Vecchie, Venezia - Organizzato dal Museo Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea della Corea con la collaborazione di SMAC-San Marco Art Centre e il patrocinio della Città di Venezia - Artisti partecipanti: Jung Youngsun e collaboratori
  3. Mostra dell'Associazione degli Artisti Coreani in Italia(ARCOI) < Anima Sconosciuta >

    Post Date : 18 aprile 2025
    Event Date : 13 maggio 2025 ~  03 giugno 2025
    Mostra dell'Associazione degli Artisti Coreani in Italia(ARCOI) < Anima Sconosciuta > Dal 13 maggio al 3 giugno si terrà presso l’Istituto Culturale Coreano l'8ª Mostra Annuale dell'Associazione degli Artisti Coreani in Italia(ARCOI), intitolata <Anima Sconosciuta>. Questa mostra racconta il concetto universale di “anima” attraverso il lavoro di sedici artisti dell’ARCOI che, dopo aver lasciato la Corea, si sono stabiliti in Italia, utilizzando linguaggi visivi che superano ideologie e nazionalità. La mostra prende spunto da un passo del primo capitolo dell'opera della scrittrice Han Kang, "Atti umani", intitolato "IL RAGAZZO. 1980". Osserviamo l’ “anima” al confine tra la vita e la morte, una dimensione universale che trascende regioni, lingue e ideologie. In un’epoca in cui, a causa dello sviluppo dei media, l’attenzione è spesso rivolta solo alla morte, l’anima esistente tra la vita e la morte viene interpretata in modo variegato attraverso diversi tipi di arti visive come pittura, scultura, ceramica e collage. Questa mostra, che celebra l’ “Anno dello Scambio Culturale Italia e Corea 2024-2025”, vuole essere un’occasione significativa per presentare l’arte coreana in Italia e promuovere l’amicizia tra i due Paesi tramite l’arte. <Informazioni sulla mostra> - Titolo : Anima sconosciuta - Periodo : 13 maggio – 3 giugno, 2025 - Orario : Lun – Ven 10:00 – 18:00, ultimo ingresso 17:30 / Ingresso libero - Inaugurazione : Mar 13 maggio 2025, ore 19 (ingresso libero, prenotazione NON necessaria) - Curatrice : An Sujin - Artisti : Chun Mi-jin, Jo Hyeondeok, Joh Gyung Hee, Jung Hanna, Kang Eemyun, Kim Giuno, Kim Hajin, Kim Ji Sang, Kim Hwal Kyung, Lee Guem Muk, Lee Na Kyung, Moon Sangmi, Park Hyun, Park Seung Wan, Shim Nan Young, Son Hyun Sook - Info : Instagram @associazione_arcoi
  4. 62° edizione di Bologna Children’s Book Fair

    Post Date : 18 marzo 2025
    Event Date : 31 marzo 2025 ~  03 aprile 2025
    62° edizione di Bologna Children’s Book Fair Dal 31 marzo al 3 aprile si apre la 62° edizione di Bologna Children’s Book Fair. In questo evento sarà presente anche il salone dedicato ai libri illustrati coreani che verrà gestito dalla Publication Industry Promotion Agency of Korea. Quest’ultimo presenterà al pubblico locale libri di 15 autori coreani, di cui 5 saranno direttamente presenti alla fiera per offrire seminari ed esperienze varie. Maggiori info su www.bolognachildrensbookfair.com
  5. Talk Show con la celebre illustratrice Wooh Nayoung

    Post Date : 18 febbraio 2025
    Event Date : 26 febbraio 2025
    Talk Show con la celebre illustratrice Wooh Nayoung In concomitanza alla mostra “Fiabe Occidentali in Hanbok”, mercoledì 26 febbraio alle 19:00 presso l’Istituto Culturale Coreano si terrà un Talk Show che vedrà come protagonista la celebre illustratrice Wooh Nayoung. L’artista Wooh, promotrice della pittura orientale e della cultura artistica coreana tramite la reinterpretazione dei personaggi fiabeschi occidentali e non solo, condividerà con il pubblico locale le sue attività, la sua filosofia e il suo mondo artistico. Non perdetevi quest’occasione di poter conoscere dal vivo la nota illustratrice, nonché collaboratrice di grandi celebrità e aziende d’intrattenimento globali del calibro Disney, Marvel, Konami, ecc… L’evento è gratuito con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA(*prenotazioni aperte dal 19 febbraio). Cosa aspettate a prenotare il vostro posto? Link per la prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/talk-con-lillustratrice-wooh-nayoung-tickets-1251633231689