Notizie

KOREAN CULTURAL CENTER

  • Notizie
  • Corea Today

Freschi sapori di Corea

01 agosto 2022 | 665 Hit

Freschi sapori di Corea


Quest’anno il caldo torrido non sembra dare tregua, perché non combatterlo sperimentando in cucina? Vi proponiamo tre ricette freschissime della tradizione coreana per assicurarvi, almeno a tavola, un po’ di sollievo!


di Alessia Belli




Nei mesi più caldi dell’anno, non c’è niente di meglio di piatti freschi, semplici ma allo stesso tempo ricchi di nutrienti, per contrastare le temperature roventi e sentirsi meno affaticati. Dalla cucina del Paese del Calmo Mattino, dove le estati sono molto umide e spesso torride, arrivano allora in nostro soccorso alcune ricette freschissime, leggere e genuine, che vengono tradizionalmente preparate per recuperare le energie, ritrovare l’equilibrio del corpo e contrastare l’afa estiva. Ecco quindi una selezione di tre zuppe fredde, realizzabili con facilità e molto popolari in Corea, che tra loro condividono alcuni ingredienti di stagione, ma soprattutto, lo stesso tocco finale: l’aggiunta di una manciata di cubetti di ghiaccio che renderanno questi piatti davvero rinfrescanti… provare per credere!


KONG GUKSU 콩국수

Questa zuppa fredda di noodles preparata brodo freddo di soia macinata è uno dei must sulle tavole coreane in estate. Una ricetta antica e deliziosa che saprà donarvi un momento di refrigerio nelle giornate di sole rovente. Pochi gli ingredienti base e di facile reperibilità: cetrioli, fagioli di soia, noodles sottili (i somyeon o altra varietà), sale e acqua. Per prepararla è consigliabile iniziare però il giorno prima: per ottenere il brodo di soia macinata è necessario infatti tenere in ammollo per una notte intera i fagioli. I passaggi successivi sono poi molto semplici e rapidi: il giorno dopo, infatti, basterà far bollire i fagioli e frullarli con un po’ di acqua, aggiungendo anche dei pinoli (o altra frutta secca), per ottenere così il brodo di soia. Mentre quest’ultimo raffredda in frigo, dedicatevi alla cottura dei noodles somyeon e al taglio a julienne dei cetrioli (accompagnandoli, se gradite, con altra verdura a piacere, come carote o pomodorini). In ultimo, componete il piatto adagiando al centro della ciotola i somyeon arrotolati, versate poi il brodo di soia e decorate con le verdure scelte, i semi di sesamo e qualche cubetto di ghiaccio. In poco tempo porterete a tavola una ricetta cremosa e delicata, perfetta anche per vegetariani e vegani!


OI-NAENG GUK 오이냉국

Un’altra ricetta facilissima e molto veloce da realizzare è la famosa zuppa fredda di cetrioli. Per prepararla non è richiesta cottura, ma sarà sufficiente amalgamare tutti gli ingredienti insieme. Il risultato sarà un piatto davvero rinfrescante grazie alle proprietà dissetanti del protagonista, il cetriolo, oltre all’aggiunta degli ormai immancabili cubetti di ghiaccio. Da tenere in dispensa per completare il tutto: della salsa di soia fermentata cheongjang, aceto di riso, cipollotti tritati, zucchero, peperoncino rosso tritato e semi di sesamo tostati. Citata già nei testi più antichi, l’Oi-naeng guk è una zuppa tradizionale dal sapore agrodolce, croccante, spesso proposta anche come banchan (i contorni tipici coreani), a cui è possibile aggiungere anche le più tenere alghe miyeok e ottenere così un piatto dalla doppia consistenza. Una soluzione creativa, leggerissima e colorata, per sentirsi subito meglio!


CHOGYE GUKSU 초계국수

Refrigerante, proteica e nutriente: la zuppa fredda di pollo è la ricetta ideale quando abbiamo bisogno di ricaricare le batterie con un pasto completo per affrontare il caldo torrido. Originario della Corea del Nord, questo piatto è uno dei più richiesti e si caratterizza per il brodo freddo di pollo che accompagna gli spaghetti coreani, la carne e le verdure fresche tagliate sottili. Il sapore deciso è dato dal mix di cetrioli, cipollotti, cipolla, rapa e ravanello, conditi con aceto, zenzero, aglio, senape e altri aromi che rendono davvero gustoso e speziato il pollo sfilacciato e il suo brodo. Per la ricetta completa di questa specialità davvero rinvigorente ed equilibrata, vi lasciamo il link al video di Jin Hee, esperta chef dell’Istituto Culturale Coreano, che saprà guidarvi passo dopo passo, anzi ingrediente dopo ingrediente, nella preparazione a regola d’arte del Chogye guksu:




…e buon appetito - 맛있게 드세요!


File allegato