Personaggi raffigurati sulle banconote coreane: chi sono e cosa hanno fatto
Personaggi raffigurati sulle banconote coreane: chi sono e cosa hanno fatto
La moneta attualmente in uso in Corea del Sud è chiamata won e su ogni pezzo è raffigurato un importante personaggio della storia coreana. In questo articolo scopriamo chi sono e cosa hanno fatto.
di Marianna Demarchi
Le banconote della Corea del Sud presentano quattro tagli: 1.000, 5.000, 10.000 e 50.000 won, che all’incirca corrispondono rispettivamente a 0.70, 4, 7 e 35 euro.
Su ciascuna di queste banconote è raffigurato un personaggio importante della storia coreana, nello specifico soggetti risalenti al periodo Joseon, che va dal 1392 al 1910.
Sulla banconota da 1000 won è raffigurato Lee Hwang (이황), conosciuto anche come Twegye (퇴계). Egli visse tra il 1502 e il 1571 e fu un importante studioso del neoconfucianesimo coreano, nonchè famoso scrittore di poemi. Nel corso della sua vita non si interessò molto alla carriera politica, arrivando addirittura a rifiutare più volte incarichi di grande rilievo, ma finì comunque per rivestire la carica di ispettore reale segreto (암행어사), ricevuta grazie alla sua lealtà e devozione al paese. Fu inoltre insegnante di molti altri filosofi del tempo, tra cui figure di spicco come Lee Yi, anch’egli raffigurato su una banconota, quella da 5.000 won.
Lee Yi (이이), conosciuto anche come Yulgok (율곡), visse tra il 1536 e il 1584 e, nonostante fosse studente di Lee Hwang, formulò in seguito una propria linea di pensiero in contrasto con quella del maestro, tanto da diventare il suo principale rivale. Bambino prodigio, iniziò a leggere all’età di 3 anni, a 7 aveva già terminato la lettura e lo studio di tutti i classici di Confucio e a 13 era già riuscito a superare a pieni voti l’esame letterario per il servizio civile. Oltre che per il suo contributo letterario, divenne famoso anche per il fatto di aver predetto, purtroppo senza venir ascoltato, le invasioni giapponesi della Guerra Imjin, consigliando al governo di rafforzare le proprie armate.
Sulla banconota da 10.000 won troviamo re Sejong detto il Grande (세종대왕), uno dei personaggi più famosi e importanti della storia coreana. Vissuto tra il 1397 e il 1450 contribuì allo sviluppo di numerose invenzioni, tra cui la più importante è sicuramente quella del sistema di scrittura Hangeul (한글). In quanto alfabeto fonetico, l’Hangeul era più semplice da imparare rispetto agli ideogrammi cinesi che venivano utilizzati a quel tempo e la sua invenzione favorì, dunque, l’alfabetizzazione anche dei ceti sociali più bassi.
Infine, sulla banconota da 50.000 won troviamo Shin Saimdang (신사임당), celebre poetessa, scrittrice, pittrice e modello di ideali confuciani. Fu tra l’altro anche madre di Lee Yi, che troviamo sulla banconota da 5.000 won. Visse tra il 1504 e il 1551 ed è conosciuta anche con il nome di Eojin Eomeoni “어진 어머니”, che vuol dire “madre saggia”.
---
Rispondi al sondaggi per aiutarci a migliorare i nostri contenuti!
Link del sondaggio: https://mofa-digital-2023.pmirnc.io/mofa/213/dico/2
Fonti:
https://www.andong.go.kr/dosanseowoneng/contents.do?mId=0300000000
https://en.wikipedia.org/wiki/Yi_I
https://it.wikipedia.org/wiki/Sejong_il_Grande
https://en.wikipedia.org/wiki/Shin_Saimdang
https://www.bloomingkorea.it/chi-e-rappresentato-nelle-banconote-coreane/
https://www.persiincorea.com/2017/11/17/raffigurato-sulle-banconote-coreane/
- File allegato