Tax Refund e Immediate Tax Refund: cosa sono e come usufruirne
Tax Refund e Immediate Tax Refund: cosa sono e come usufruirne
Curiosi di sapere come si ottiene un rimborso fiscale in Corea? In questo articolo vi spiegheremo passo dopo passo il suo procedimento
di Sharon Di Primio
La quantità di turisti che scelgono di trascorrere le loro vacanze in Corea del Sud è in costante aumento, complice la ben nota “Hallyu Wave” e altre attrattive come l’ottimo cibo, la storia con i suoi preziosi monumenti e palazzi celebri e, ovviamente, anche la vita notturna. Dunque, cos’altro potrebbe far gola ad un vacanziere (e non solo) indeciso sulla sua prossima meta? Noi abbiamo la risposta per coloro intenzionati a fare acquisti in Corea: il Tax Refund e l’Immediate Tax Refund. Non sapete di cosa si tratta? Siete nel posto giusto.
Ciò che rende interessante il sistema di Tax Free in Corea del Sud è che quest'ultimo è diviso in due categorie distinte: i cosiddetti Duty Free, ovvero negozi privi di imposte doganali, tra cui la più nota IVA, situati prevalentemente in zone franche come gli aeroporti; e il Tax Refund che invece consiste nel rimborso delle imposte sui prodotti. In altre parole, nella seconda opzione si acquista il prodotto pagando anche le tasse aggiunte al prezzo di base, dunque pagando a prezzo pieno come siamo normalmente abituati, per poi richiedere il rimborso della suddetta imposta prima di lasciare il paese. Ma come funziona?
Innanzitutto, è necessario che l'acquisto venga effettuato presso negozi esentasse entro 3 mesi dalla data di partenza dalla Corea. L'acquisto dev'essere minimo di 30.000 won (circa €21) e coinvolge due categorie di persone: turisti stranieri che hanno soggiornato in Corea per meno di 6 mesi e Coreani residenti all'estero che hanno soggiornato in Corea per meno di 3 mesi e vivono all'estero da oltre 2 anni. Una volta assicuratosi di rientrare nei canoni di eleggibilità mostrando gli scontrini fiscali allo sportello di Dichiarazione Doganale, ci si può recare ad un banco di Tax Refund e ricevere immediatamente il rimborso. Inoltre, per un rimborso totale di meno di 75.000 won (circa €51) è possibile utilizzare direttamente i Kiosk dell'aeroporto. Ma attenzione! Prima di procedere con i vostri acquisti assicuratevi che il negozio abbia aderito al progetto e faccia parte dei marchi certificati Tax Free che riportano questa scritta alla cassa e sullo scontrino stesso.
Un’altra opzione altrettanto interessante è quella dell’Immediate Tax Refund. La differenza sostanziale dalla soluzione precedente, come suggerisce il nome, è che in questo caso il prodotto verrà acquistato direttamente senza pagare IVA o altre imposte. Anche qui abbiamo dei criteri da tenere in mente: ogni acquisto deve essere inferiore ai 500.000 won (circa €342) e, in ogni caso, l’importo totale degli acquisti effettuati nel paese durante tutta la durata del soggiorno non deve superare i 2.500.000 won (circa €1710).
Un esempio di Immediate Tax Refund lo ritroviamo nei GS25. Siamo certi che molti di voi abbiano adocchiato nei K-drama questi negozi prettamente di genere alimentare aperti fino a ora tarda. Ebbene, GS25 è una delle catene di minimarket più famose sul territorio sudcoreano e ha recentemente aderito a quest’opzione di Tax Refund. Anche qui il procedimento è semplicissimo. Valgono tutti i criteri già menzionati precedentemente:
• Scansionare il passaporto sul lettore apposito solitamente posto vicino alla cassa;
• Attendere l'approvazione entro 10 secondi;
• Visualizzare il prezzo senza l'IVA (il 10% del costo totale);
• Finalizzare l'acquisto.
Ora siete pronti per il vostro viaggio (e i vostri acquisti) in Corea del Sud!
---
Rispondi al sondaggi per aiutarci a migliorare i nostri contenuti!
Link del sondaggio: https://mofa-digital-2023.pmirnc.io/mofa/213/dico/2
Fonti:
https://english.visitseoul.net/taxrefund
https://english.visitkorea.or.kr/svc/contents/contentsView.do?menuSn=219&vcontsId=174187
- File allegato