Notizie

KOREAN CULTURAL CENTER

  • Notizie
  • Corea Today

Il caso delle città intelligenti in Corea del Sud

04 marzo 2024 | 809 Hit

Il caso delle città intelligenti in Corea del Sud


Il concetto di “Smart City” si ispira ai discorsi sulla sostenibilità ed è diventato un importante leitmotiv nello sviluppo urbano in Corea del Sud, scopriamo come.




di Sharon Di Primio



“Con il termine ‘Smart City’ si intende una città sostenibile in cui i vari servizi urbani sono offerti sulla base di infrastrutture cittadine costruite convergendo e integrando tecnologie di costruzione, dell'informazione e delle comunicazioni, per migliorarne la competitività e la vivibilità (…)” [Legge sulla promozione dello sviluppo e dell’industria delle Smart Cities, art. 2].

Negli ultimi anni si è diffuso, dall’Europa all’Asia, il concetto di Smart Cities, ovvero “città intelligenti” che integrano, come già spiegato nell’articolo sopraccitato, tecnologie digitali nelle proprie reti per diventare più efficienti a beneficio dei cittadini e delle imprese. L’argomento è stato affrontato anche dalla Comunità Europea sulla falsariga della nozione coreana: reti di trasporto urbano più intelligenti, impianti di approvvigionamento idrico e smaltimento dei rifiuti potenziati, e modi più efficienti di portare energia nelle abitazioni. Significa anche un’amministrazione cittadina più interattiva, spazi pubblici più sicuri e garanzia verso le esigenze della fetta di popolazione più anziana.

La Corea del Sud ha, in questo senso, avviato nel 2019 un piano quinquennale per la realizzazione di città intelligenti su tutto il territorio. Il progetto di realizzazione di città “smart”, data anche l’avanguardia vantata nell’industria ICT (acronimo di Information and Communications Technology) dai colossi coreani LG e Samsung, gode certamente del supporto di una solida metodologia e di una consistente base nelle innovazioni tecnologiche. Scendendo più nel dettaglio, tra le interessate nel progetto, sono tre le città a spiccare: Seoul, Busan, e Daejeon:


  • Seoul ha istituito il Master Plan per la Smart City e la digitalizzazione (implementato dal 2021 al 2025): il piano generale include manovre per aumentare la fornitura di servizi pubblici “non faccia a faccia” e promuovere l'economia digitale. Ha infatti recentemente presentato il Metaverse Seoul, una piattaforma che fornirà accesso a vari servizi pubblici online, direttamente da casa.

  • Busan, invece, ha come obiettivo quello di diventare una Smart City green stabilendo un piano d’azione per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Le due principali aree di sviluppo saranno la gestione intelligente delle acque (raccolta dell'acqua piovana, depurazione, trattamento delle acque reflue, e riutilizzo), e l'autosufficienza energetica attingendo alle energie rinnovabili come l'acqua e il sole.

  • Daejeon, infine, ha stabilito un piano urbano innovativo per il quadriennio 2020-2024. Con l’inaugurazione di un cloud data hub[1], la città ha iniziato a fornire vari servizi nell’ottica di città intelligente, come il park sharing e la prevenzione degli incendi elettrici. Inoltre, con la creazione di una rete di sicurezza intelligente, le telecamere CCTV installate in tutta la città supportano i canali di emergenza di polizia e ambulanza favorendo una maggiore prontezza d’esecuzione in caso di incidenti.


Per concludere, dunque, la Corea si dice pronta ad abbracciare il concetto proprio delle Smart Cities, e lo dimostra con l’introduzione alle nuove tecnologie e ai servizi di mobilità (es. car-sharing) e lo sviluppo di un piano sanitario atto a facilitare l’accesso all'assistenza sanitaria preventiva e d'emergenza (es. accesso a informazioni ospedaliere in tempo reale come i tempi di attesa e le informazioni sul personale medico). Dovremo solo attendere di scoprire come continuerà ad evolversi il concetto di città intelligente, consci del fatto che ne rimarremo sempre più stupiti.


Fonti:

https://elaw.klri.re.kr/eng_service/lawView.do?hseq=50634&lang=ENG

https://commission.europa.eu/eu-regional-and-urban-development/topics/cities-and-urban-development/city-initiatives/smart-cities_en

https://smartcity.go.kr/



[1] Un cloud data hub è un sistema centralizzato per l'archiviazione, la definizione e la consegna dei dati online.

File allegato