Notizie

KOREAN CULTURAL CENTER

  • Notizie
  • Corea Today

Le migliori app per tradurre il coreano

05 agosto 2024 | 1384 Hit

Le migliori app per tradurre il coreano


 Che sia per motivi di studio o per prepararsi a un viaggio in Corea, potrebbe essere utile avere sottomano delle app per tradurre il coreano.

Ne esistono svariate: qui di seguito ne indichiamo alcune tra le più affidabili.




 

di Marianna Demarchi

 


Nonostante i traduttori automatici non siano mai al 100% affidabili, in caso di necessità possono sicuramente tornare utili. Tuttavia, le app per tradurre il coreano sono più efficaci nella combinazione linguistica coreano-inglese, mentre nella combinazione coreano-italiano presentano un margine di errore maggiore. Per fortuna, però, con il passare degli anni stanno pian piano migliorando in tutte le lingue. Qui di seguito, vediamo quali sono le app più attendibili.


1. Naver Dictionary

Al primo posto c’è sicuramente l’app Naver Dictionary che, collegandosi al suo traduttore Papago, offre traduzioni quasi sempre accurate (ovviamente maggiore è il contesto, maggiore sarà l’accuratezza). È molto utile rispetto ad altri tipi di traduttori automatici perché presenta il dizionario integrato, grazie a cui è possibile verificare se la parola data dal risultato sia quella più adatta al contesto.

 


2. ChatGPT

Nonostante le varie critiche, l’app di ChatGPT è molto utile per tradurre frasi in modo che suonino naturali e ha un basso margine di errore. Per verificarne l’esattezza, inoltre, è possibile chiedere all’applicazione di fornire una spiegazione dettagliata del processo di traduzione effettuato, come il motivo della scelta di un determinato termine o di una determinata forma grammaticale.

 


3. Daum Dictionary

Sviluppato dall’azienda coreana Kakao, Daum Dictionary offre traduzioni automatiche piuttosto affidabili in varie combinazioni linguistiche. Nonostante si chiami “Dictionary”, tuttavia, se si utilizza la funzione di traduzione non si ottengono in automatico le definizioni del dizionario, che bisogna andare a cercare separatamente. Per utilizzarla è inoltre necessario conoscere già le basi del coreano, in quanto l’interfaccia utente è in questa lingua.

 


4. SayHi

Per tradurre in maniera rapida la lingua parlata, è molto valida l’app SayHi. È molto semplice da utilizzare e può essere particolarmente utile quando si è in viaggio e non si trova una lingua franca da usare con il proprio interlocutore. Basta semplicemente parlare nel microfono e l’app restituirà un audio tradotto nella lingua selezionata.

 


5. Waygo

Utile soprattutto quando non si ha una connessione internet perché funziona anche offline, Waygo permette di tradurre immagini e consultare un dizionario integrato. La pecca di quest’app è che è possibile effettuare gratuitamente solo un massimo di dieci traduzioni al giorno.



Queste sono quelle che per il momento sono considerate le migliori app per tradurre il coreano e la scelta di quale utilizzare varia a seconda delle proprie esigenze. Nel caso in cui le si utilizzi per motivi di studio, si raccomanda di non abusarne e di utilizzarle solo quando si necessita di una verifica in più.


 


Fonti:


https://www.ilmioviaggioaseoul.it/traduttore-italiano-coreano/


https://www.delivered.co.kr/it/top-10-korean-to-english-translation-apps/


https://papago.naver.com/


https://translate.kakao.com/


https://www.sayhi.com/it/translate/


https://openai.com/chatgpt/download/


http://waygoapp.com/

File allegato