L’esperienza del templestay
L’esperienza del templestay
Immergersi nella cultura buddhista e viverla soggiornando in templi tradizionali
di Crippa Silvia Maria
Templestay è una parola molto usata sia tra i turisti stranieri sia tra i visitatori coreani e indica la pratica e l’esperienza di vivere in uno dei templi buddhisti situati nella penisola coreana. Questa esperienza culturale fa sì che il visitatore stia a stretto contatto con i praticanti buddhisti e ne segua lo stile di vita. Per uno o più giorni quindi si è completamente immersi nell’atmosfera del tempio, partendo proprio dalla divisa arrivando alla meditazione e passando anche per il cibo, il tutto per dare uno sguardo più approfondito al Buddhismo e alla cultura coreana.
Esistono vari tipi di templestay, in base alla necessità del visitatore. Per chi non ha tempo c’è la possibilità di visitare il tempio prescelto per qualche ora, ricevendo nozioni base e facendo delle brevi esperienze, ad esempio la cerimonia del tè. Al contrario, se una persona desidera sperimentare la vita dei monaci buddhisti ma anche rilassarsi, l’opzione ideale è quella di soggiornare per una notte nel tempio, seguendo un programma con varie attività, dai canti alla creazione di oggetti. Ogni tempio ha le sue peculiarità a riguardo e le attività possono anche cambiare in base alla stagione. Infatti, il templestay si può effettuare non solo durante la bella stagione ma persino in inverno.
La Corea è costellata di templi buddhisti dove si può sperimentare il templestay, dalla capitale sino all’isola di Jeju, e di seguito una breve introduzione di tre di questi.
Tempio Geumsunsa - 금선사
Situato nella natura del Parco Nazionale Bukhansan, questo tempio ha una storia che si sviluppa nell’arco di sei secoli. Incastonato nella montagna, il Ponte del Nirvana presente al tempio viene attraversato da un ruscello e questi elementi donano un’atmosfera di pace a due passi dalla vita frenetica della capitale sudcoreana.
Tempio Geumsunsa. Fonte: wikipedia.com
Tempio Bulguksa - 불국사
Uno dei più famosi templi buddhisti della penisola, si trova nella città di Gyeongju ed è sito UNESCO dal 1995. Qui vi sono sette tesori nazionali tra cui i ponti Cheongungyo e Baegungyo, i quali sono considerati strutture simboliche che collegano il mondo della gente comune sotto il ponte con il mondo del Buddha sopra di esso. L’esperienza del templestay permetterà inoltre di immergersi nell’interessante storia e cultura della dinastia Silla.
Tempio Bulguksa. Fonte: wikipedia.com
Tempio Beopjusa - 법주사
Fondato nel 553 d.C. sul monte Songnisan, questo antico tempio è circondato da paesaggi verdi e tranquilli ed è incorniciato da montagne silenziose e profonde. I visitatori, locali e stranieri, potranno ammirare gli innumerevoli tesori culturali qui custoditi. Tra gli edifici che compongono il tempio, svettano la statua in bronzo dorato del Buddha Maitreya e la pagoda Palsangjeon.
Tempio Beopjusa. Fonte: wikipedia.com
Fonti:
https://english.visitkorea.or.kr/svc/contents/infoHtmlView.do?vcontsId=136627
https://j-europe.com/temple-stay/
https://korean.visitseoul.net/tours/%ED%85%9C%ED%94%8C%EC%8A%A4%ED%85%8C%EC%9D%B4_/213/
https://english.visitkorea.or.kr/svc/contents/contentsView.do?menuSn=351&vcontsId=82380
- File allegato