Notizie

KOREAN CULTURAL CENTER

  • Notizie
  • Corea Today

Tutti pazzi per i Webtoon

07 ottobre 2024 | 737 Hit

Tutti pazzi per i Webtoon

La nascita e crescita di un’industria in continua espansione




di Sara Bochicchio



Webtoon è un neologismo sincratico nato dall’unione della parola “web” con “cartoon”. Ormai il termine è entrato nel linguaggio comune, soprattutto tra i lettori più giovani che ne conoscono bene il significato: si tratta di fumetti digitali, nati per essere letti in verticale attraverso i nostri smartphone. Ci si riferisce spesso ai webtoon come il “fenomeno coreano che ha rivoluzionato il mondo del fumetto digitale”, ma andiamo a conoscere meglio la sua storia e lo sviluppo che questo mercato ha avuto, fino al grande boom che sta vivendo oggigiorno.


La crisi economica che colpì l’Asia alla fine degli anni Novanta e la censura di cui i fumetti divennero oggetto in quel periodo, in quanto ritenuti potenziali “influenze dannose”, portarono alcuni autori amatoriali a dar vita ai fumetti digitali, fruibili in verticale sulla schermata del computer. In quegli stessi anni, autori di romanzi iniziarono a pubblicare online le loro opere, i cosiddetti romanzi digitali, o web-soseol in coreano, serializzando ogni capitolo su forum dedicati. Caso celebre è quello dell’autore fantasy Lee Young-do, le cui opere ricevettero prima il plauso degli utenti del web e solo successivamente furono stampate e distribuite nelle librerie. In quegli anni la pubblicazione di opere letterarie indipendenti trovò terreno fertile online; ma se da una parte i web-soseol (i romanzi digitali) hanno trovato un certo riscontro entro i limiti dei confini nazionali, per i webtoon si sono aperte le porte del mondo.


Nel 2004, il motore di ricerca Naver ha dato vita a una piattaforma dedicata ai webtoon, oggi conosciuta come Webtoon Entertainment. Con il tempo, questa realtà si è affermata come la principale piattaforma di webtoon in Corea, superando la concorrenza e diventando fonte d'ispirazione per la nascita di nuovi portali simili. Il suo straordinario successo ha portato Webtoon Entertainment a espandersi a livello globale con il lancio di LINE Webtoon nel 2014, consentendo ai webtoon coreani di ottenere un vasto consenso internazionale. Questo fenomeno ha favorito non solo la traduzione di tali opere dal coreano a diverse lingue, principalmente l’inglese, ma anche la produzione di webtoon da parte di autori di tutto il mondo. Alcuni tra i titoli più popolari sono stati pubblicati anche in formato cartaceo (come il celebre Solo Leveling, distribuito in Italia da Star Comics) e adattati a vari media. Numerosi webtoon sono inoltre diventati l’ispirazione per K-drama di grande successo, tra cui True BeautyItaewon ClassYumi's CellsSweet HomeAll of Us Are Dead, e molti altri.


Oggi la Webtoon Entertainment conta oltre 24 milioni di autori e più di 170 milioni di utenti attivi al mese. Il 27 giugno 2024 l’azienda ha debuttato in borsa sul mercato statunitense con un esito estremamente positivo, confermando quanto il mercato dei webtoon sia ancora in grande crescita.


Per saperne di più non lasciatevi scappare la mostra dedicata al Webtoon che si terrà dal 25 ottobre fino il 29 novembre 2024 presso l'Istituto Culturale Coreano a Roma!



Fonti:

https://about.webtoon.com/

https://fumettologica.it/2024/07/webtoon-debutto-borsa/

https://www.bbc.com/news/articles/c4nglpj3dllo

https://www.viaggioincorea.it/2022/03/18/webtoon-made-in-korea/

https://www.businessinsider.com/what-is-webtoons-2016-2?r=US&IR=T

https://www.youtube.com/watch?v=fosTFollpmg

File allegato