Scopriamo insieme i migliori street food in Corea
Scopriamo insieme i migliori street food in Corea
Metodi infallibili per combattere (e godersi) l’inverno coreano
di Sharon Di Primio
È innegabile che quando pensiamo agli inverni coreani il nostro primo pensiero sia “freddo, freddo, freddo!”, ma è altrettanto innegabile che il fascino dei palazzi reali innevati, i festival delle lanterne di Seoul e i suoi mercatini di Natale ci offrano una perfetta motivazione per mettere il naso fuori di casa. E in questo articolo abbiamo intenzione di offrirvene un’altra, convincente anche per i vostri stomaci.
Vi sarà sicuramente capitato di guardare un k-drama ambientato in inverno, dove in una scena i nostri protagonisti passeggiano in stradine gremite di bancarelle di street food e sbocconcellano del cibo che sembra delizioso. Ebbene, non si tratta di finzione cinematografica, perché gran parte della popolazione coreana nei lunghi inverni trova giovamento raccogliendosi davanti a questi chioschetti che servono piatti speziati, dolci, o salati (spesso tutti insieme) che vi riscalderanno l’anima e la pancia. Di seguito vi proporremo alcuni tra i più gettonati che, ne siamo certi, vi faranno venire l’acquolina in bocca.
1. Tteokbokki: tutti noi avremo sicuramente sentito parlare di questo celebre piatto coreano, apparso per la prima volta nei testi culinari del diciannovesimo secolo. Il Tteokbokki è composto dai “tteok”, ovvero gnocchi di riso, ed è spesso condito con gochujang, una pasta di peperoncino piccante, per scaldarvi anche negli inverni più freddi.
2. Gun-Goguma: più comunemente nota come patata dolce, è popolare sia al nord sia al sud del parallelo, e viene servita semplicemente avvolta nella carta stagnola; quindi, attenzione a non bruciacchiarvi le dita mentre ne assaporate il gusto inconfondibile!
3. Eomuk: “torta di pesce”, arriva dritta dalla città portuale di Busan e ha origini risalenti alla Corea del diciassettesimo secolo. L’eomuk si presenta in varie forme e sapori: quadrato o cilindrico, piccante o cosparso di formaggio fuso, da solo o accompagnato da würstel, riso o calamari, tra gli altri. Ovviamente sempre infilzato in un bastoncino per rendere l’esperienza la più comoda possibile!
4. Gyeran-Ppang: il pane all’uovo fa il suo debutto in Corea nel 1983, quando veniva venduto davanti all’università Inha a Incheon. Da quel momento è diventato un must da provare negli street food. Questo pane soffice e morbido, simile all’impasto dei pancake, racchiude un uovo intero al suo interno. Cotto alla perfezione, acquisisce una leggera crosta dorata, mentre l’uovo si fonde armoniosamente con l’impasto, creando uno spuntino caldo e irresistibile.
Questi sono solo alcuni dei piatti più comuni (e più buoni!) che potete assaggiare in Corea, per pochi won negli street food più famosi, come quelli di Myeongdong o Dongdaemun, lasciandovi incantare gli occhi dalle luci invernali e lo stomaco da queste prelibatezze!
Fonti:
1. https://inmykorea.com/best-korean-winter-foods-snacks/
2. https://www.kocis.go.kr/eng/webzine/202012/sub06.html
3. https://en.wikipedia.org/wiki/Roasted_chestnut
4. https://en.wikipedia.org/wiki/Tteokbokki
- File allegato