바로가기 및 건너띄기 링크
본문 바로가기
주메뉴 바로가기

Notizie

La Corea in scena a Bari

  • Data di pubblicazione03 nov 2025
  • Visualizzazione266 Hit

La Corea in scena a Bari

Due giornate per scoprire la Corea attraverso il linguaggio del cinema, della danza e dei sapori tradizionali


 바리 풍경 사진


di Joo Yung Son

 

Il 14 e 15 novembreBari ospiterà un doppio appuntamento dedicato alla cultura coreana, tra cinema, danza contemporanea e degustazioni di bevande tradizionali. Due serate per immergersi nelle atmosfere, nei suoni e nei sapori della Corea, attraverso un dialogo tra tradizione e contemporaneità.

 

🎬14 novembre – film coreano “Noryang: la battaglia finale”

Venerdì 14 novembre, presso il Multicinema Galleria a Bari, è in programma la proiezione del film Noryang: la battaglia finale di Han-min Kimun film storico basata sulla storica battaglia navale dell’ammiraglio Yi Sun-shin.

 

Ambientato nell’inverno del 1598, Noryang: La battaglia finale racconta l’ultimo, glorioso capitolo della vita di Yi Sun-sin, l’ammiraglio leggendario che ancora oggi incarna lo spirito di resistenza e unità del popolo coreano.

 

In questo epico scontro, Yi Sun-sin non combatte solo per la vittoria, ma per il destino della sua patria. Il suo genio strategico, la sua lealtà assoluta e il suo spirito indomito lo rendono un eroe immortale: un comandante che, persino di fronte alla morte, sceglie di non cadere finché il suo popolo non avrà trionfato.

 

Unoccasione per scoprire la storia e la profondità della cinematografia sudcoreana, oggi considerata una delle più innovative ed influenti nel panorama internazionale.

 

🎭15 novembre – “Burnt Offering (Je: Una Vita in Fiamme)”

Sabato 15 novembre, presso il Teatro KismetOpera a Barisarà la volta della danza contemporanea con Burnt Offering (Je: Una Vita in Fiamme)”, la produzione della compagnia coreana 99artcompany, diretta dalla coreografa Jang Hyerim.

 

In tutto il mondo, le danze tradizionali affondano le loro radici nei riti religiosi. Burnt Offering prende spunto da questo legame per interrogarsi su quale forma possa assumere oggi il “rito”, su cosa possiamo pregare e su come attingere dalle tradizioni del passato.

 

Premiata come Miglior Produzione ai Seoul Arts Awards, la performance si ispira alla danza tradizionale Seungmu e, attraverso la musica, la voce e i movimenti della tradizione coreana racconta la quotidianità dell’uomo contemporaneo paragonandola alla sacralità del rito.

 

I danzatori danno forma alle storie che ardono dentro di noi. Rappresentano lavoratori travolti dal ritmo quotidiano, intrappolati in una vita che si consuma senza significato. Uno dopo l’altro si avvicinano all’altare e offrono i propri sacrifici; poi alzano lo sguardo e scorgono nuvole d’incenso che si innalzano nell’aria come nei sacrifici antichi. Così offrono la loro quotidianità in sacrificio, sperando che la loro vita, consumata dal lavoro, non venga bruciata invano.

 

Fondata nel 2014, la 99artcompany basa la propria ricerca sullunicità della tradizione coreanareinterpretandola con uno sguardo contemporaneo che supera lidea di una cultura immobile o standardizzata. Le sue produzioni mettono in luce il ruolo dellarte come strumento di cambiamento sociale, capace di trasformare e rinnovare il modo in cui guardiamo il mondo.

 

🍹Un brindisi alla tradizione

All’inizio e al termine dello spettacolo, il pubblico potrà vivere unesperienza ancora più immersiva grazie alla degustazione di jeontongju (전통주), ovvero liquori e vini tradizionali coreani.

 

Il termine jeontongju in coreano significa letteralmente bevanda alcolica tradizionale” e indica un insieme di bevande prodotte secondo metodi antichi, spesso tramandati di generazione in generazione. Queste preparazioni artigianali rappresentano un patrimonio culturale che racconta la storia e i sapori autentici della Corea.

 

Per loccasione sarà presente il barman 김태열 (Kim Taeyeol), che guiderà la degustazione, offerta esclusivamente agli spettatori della serata di danza contemporanea al Teatro KismetOpera a Bari.


Un brindisi simbolico che unisce arte, spiritualità e tradizione, invitando il pubblico a scoprire un altro volto della cultura coreana attraverso i suoi sapori più autentici.

 

🎭Roma, 18 novembre

Dopo Bari, lo spettacolo Burnt Offering (Je: Una Vita in Fiamme) approderà anche a Roma il 18 novembre, offrendo al pubblico capitolino la possibilità di vivere la stessa esperienza immersiva, in cui arte, movimento e spiritualità si fondono in un viaggio sensoriale ispirato alla forza evocativa della cultura coreana.

 

 

Fonti:

https://www.sommeliers-international.com/en/spirits-and-other-nectars/discovering-the-alcoholic-delights-of-south-korea-and-journeying-through