Notizie
I luoghi più visitati in Corea nel 2025
- Data di pubblicazione03 nov 2025
- Visualizzazione171 Hit
I luoghi più visitati in Corea nel 2025
Tra divertimento, business e arte

di Vincenzo Acampora Carratura
Nel 2025 la Corea del Sud conferma la sua attrattiva come destinazione versatile, capace di unire modernità, cultura, natura e divertimento. Quest’anno ha visto numeri record di visitatoriprovenienti da Cina, Giappone, Taiwan, Stati Uniti ed Europa. Dai parchi tematici di fama mondiale ai musei e gallerie d’arte, il Paese offre esperienze che raccontano il suo equilibrio tra innovazione e tradizione.
📍Secondo le recenti statistiche, tra i luoghi più visitati, c’è Everland, a Yongin, che resta una tappa imprescindibile. È il parco divertimenti più grande del Paese e un’icona del tempo libero coreano. Le sue montagne russe, i giardini fioriti e il parco safari attirano famiglie e turisti di ogni età. Il complesso include anche Caribbean Bay, uno dei principali parchi acquatici del Paese, rendendo Everland un luogo perfetto per ogni stagione.
📍A Seoul, il COEX nel quartiere di Gangnam rappresenta il cuore pulsante della vita urbana. Questo immenso centro polifunzionale combina negozi, ristoranti, spazi espositivi e la celebre Starfield Library, una biblioteca luminosa dal soffitto di vetro e dall’architettura scenografica, che è diventata uno dei luoghi più fotografati del mondo.
📍Non lontano dalla capitale, il centro fieristico KINTEX di Goyang continua a richiamare visitatori da tutto il mondo per fiere, mostre e congressi. È il simbolo della Corea high-tech e del turismo d’affari, con strutture ultramoderne e un’offerta culturale parallela di eventi pubblici e gastronomici.
📍Un altro simbolo dell’intrattenimento è Lotte World a Jamsil, nel sud di Seoul. È uno dei maggiori parchi tematici al coperto del mondo, ma offre anche un’area esterna sul lago Seokchon, accanto alla Lotte World Tower. Qui si alternano attrazioni, spettacoli e spazi commerciali, creando un microcosmo di divertimento urbano.
📍C’è chi cerca rifugio nella tranquillità della località marittima di Sokcho, nella provincia di Gangwon. La sua spiaggia è tra le più visitate del Paese, complice anche la vicinanza al Parco Nazionale di Seoraksan.
📍Nel cuore di Seoul, il Museo nazionale della Corea continua a essere un punto fermo della cultura. Le sue collezioni raccontano millenni di storia attraverso reperti, ceramiche e opere d’arte. L’ingresso gratuito e i moderni spazi espositivi lo rendono un museo accessibile e sempre affollato da turisti e cittadini.
📍Restando ancora a Seoul, il Parco sul fiume Han a Yeouido è una delle mete preferite. Il parco offre prati verdi, percorsi ciclabili e aree dedicate a concerti estivi. È il luogo ideale per osservare il tramonto su Seoul o partecipare a uno dei tanti festival che animano le sue rive.
📍La cultura artistica coreana trova la sua massima espressione al Seoul Arts Center, a sud della capitale. Questo grande complesso ospita teatri, gallerie e una prestigiosa sala da concerto, sede di performance di livello internazionale. È un punto d’incontro tra artisti, studenti e appassionati di ogni disciplina.
📍Infine, Wolmido, nei pressi di Incheon, regala un’atmosfera più rilassata. Nata come isola oggi è collegata alla terraferma e offre passeggiate lungomare, ristoranti di pesce e un piccolo parco divertimenti. È una meta perfetta per una gita di mezza giornata fuori Seoul.
Questi luoghi, così diversi e complementari, delineano il ritratto della Corea del Sud del 2025: un Paese che unisce parchi moderni e antiche tradizioni, cultura e natura, business e spazi di quiete.
Fonti:
https://datalab.visitkorea.or.kr/datalab/portal/loc/getPopuTourAttrac.do?tabDiv=1&callYn=Y#