Streaming Film Online di Febbraio - "IL PRIGIONIERO COREANO"
Il Cinema Coreano a casa vostra!
Streaming Film Online di Febbraio
IL PRIGIONIERO COREANO
Data e periodo: da mercoledì 24 Febbraio ore 16.00 a giovedì 25 Febbraio ore 16.00
Luogo: Sito Istituto Culturale Coreano in Italia (www.culturacorea.it)
Durata: 114 minuti
Lingua: Lingua originale con sottotitoli in Italiano
Dopo la visione del film vi preghiamo di rispondere al seguente sondaggio. Grazie!
https://forms.gle/KLntXGGZNTz3shu38
La visione del film sarà disponibile esclusivamente per gli iscritti alla newsletter del nostro Istituto che riceveranno tramite email la password da digitare per attivare il video.
Per iscrivervi alla newsletter mandate una mail a cinemacoreano.icc@gmail.com entro le 12:00 del giorno 25 Febbraio.
Il film sarà visualizzabile sul sito dell'Istituto Culturale Coreano per 24 ore.
Si prega di non cedere la password con altre persone non iscritte.
SINOSSI
Nam Chul-woo è un pescatore nordcoreano che nella sua barchetta ha l’unica proprietà e l’unico mezzo per dare da mangiare alla sua famiglia. Un giorno durante una battuta di pesca, una delle reti si aggroviglia attorno all’elica, il motore si blocca e la corrente trascina lentamente ed inesorabilmente il povero Nam oltre alla zona di confine con la Corea del Sud.
Qui viene messo sotto torchio dalle forze di sicurezza che lo scambiano per una spia, ma alla fine viene rispedito in Corea del Nord. Prima di lasciare il Sud, Nam però vedrà la grande metropoli moderna e tecnologica di Seul, riuscendo a percepire quanto sia sviluppato quel Paese rispetto al suo. Il suo ritorno a casa, tanto sognato e agognato, prevederà lo stesso tipo di trattamento da parte delle autorità nordcoreane, le stesse indagini, la stessa trafila.
Nam Chul-woo è una persona semplice e onesta, un essere umano romantico intrappolato nell’ideologia dei due paesi divisi.
Regista: Kim Ki-duk
Kim Ki-duk (Bonghwa, 20 dicembre 1960 – Riga, 11 dicembre 2020)
Debutta con il suo primo film <Coccodrillo> nel 1996. Con il film <L’Isola> partecipa alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e compie il suo primo passo verso il successo internazionale.
Nel 2003 presenta il film <Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera> al Festival Internazionale del Film di Locarno e sarà il suo primo film distribuito anche in Italia.
In seguito realizza <La Samaritana> con cui vince l’Orso d’argento per miglior regista al Festival Internazionale del Cinema di Berlino nel 2004. Nello stesso anno produce il film <Ferro 3- La casa vuota> con cui vince il Leone d’argento – Premio speciale per la regia alla 61ª Mostra di Venezia.
Il suo successo prosegue con la premiazione di Un Certain Regard a Cannes per il suo documentario <Arirang> nel 2011 e, nel 2012, vince il Leone d’oro alla 69ª edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia con il film <Pietà>, raggiungendo la massima notorietà a livello internazionale.
A seguire realizzerà numerosi film tra cui <Moebius>, presentato fuori concorso al Festival di Venezia 2013, e <Il Prigioniero Coreano>, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2016.
Filmografia
- Coccodrillo (1996)
- Yasaengdongmul bohogu-yeok (1996)
- Paran daemun (1998)
- L'Isola (2000)
- Silje sanghwang (2000)
- Indirizzo Sconosciuto (2001)
- Bad Guy (2001)
- Hae-anseon (2002)
- Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera (2003)
- La Samaritana (2004)
- Ferro 3 - La casa vuota (2004)
- L'Arco (2005)
- Time (2006)
- Soffio (2007)
- Bimong (2008)
- Arirang (2011)
- Amen (2011)
- Pietà (2012)
- Moebius (2013)
- One on One (2014)
- Stop (2015)
- Il Prigioniero Coreano (2016)
- Human, Space, Time and Human (2018)
- File allegato