바로가기 및 건너띄기 링크
본문 바로가기
주메뉴 바로가기

Attività

[BARI]BURNT OFFERING [JE: UNA VITA IN FIAMME]

  • Data di pubblicazione03 nov 2025
  • Visualizzazione50384 Hit

BURNT OFFERING [JE: UNA VITA IN FIAMME]

SPETTACOLO DI DANZA CONTEMPORANEA COREANA





La compagnia coreana 99artcompany presenta Burnt Offering [Je: Una Vita in Fiamme], una performance che esplora i nuovi rituali del nostro tempo e il desiderio universale di senso e spiritualità.


Ispirata alla danza tradizionale Seungmu e vincitrice del Seoul Arts Awards come miglior produzione, l’opera fonde musica, voce e movimento per raccontare le tensioni e le passioni che bruciano dentro l’uomo contemporaneo.


Sul palco, i danzatori – figure dell'uomo della società contemporanea – si riuniscono attorno a un altare simbolico. Attraverso il gesto e la danza, il loro sacrificio quotidiano si trasforma in un atto di liberazione, una ricerca di bellezza e pace in un mondo alienante.


Fondata nel 2014 e diretta dalla coreografa Jang Hyerim, 99artcompany rilegge l’unicità della tradizione coreana con uno sguardo innovativo, proponendo un’arte capace di dialogare con il presente e di guidare il cambiamento sociale.



In aggiunta all’inizio (alle ore 19:00) e al termine dello spettacolo, il pubblico potrà vivere un’esperienza ancora più immersiva grazie alla degustazione di jeontongju (전통주), i liquori e vini tradizionali coreani prodotti secondo metodi antichi tramandati di generazione in generazione. Queste bevande artigianali rappresentano un autentico patrimonio culturale che racchiude la storia e i sapori della Corea.


Per l’occasione sarà presente il barman Kim Taeyeol (김태열), che guiderà la degustazione, offerta in esclusiva agli spettatori della serata di danza contemporanea al Teatro Kismet OperA di Bari.


foto profilo del barman Kim Taeyeol



DATA E LUOGO:

📅 15 NOVEMBRE 2025

🕐 9:00 PM

📍 Teatro Kismet OperA
Str. S. Giorgio Martine,  22F, 70124 Bari


PRENOTA ONLINE



*Spettacolo realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo della Corea e della Korean Foundation for International Cultural Exchange, nell'ambito del progetto "Touring K-Arts"