Chuseok (추석), il giorno del ringraziamento coreano
Chuseok (추석), il giorno del ringraziamento coreano
Il Chuseok è il giorno del ringraziamento coreano ed è una delle festività più importanti in Corea. Legato nell’antichità all’abbondanza dei raccolti, adesso è un’occasione per trascorrere tempo in famiglia, praticare determinati rituali e mangiare cibo tradizionale.
di Silvia Maria Crippa
Il 1° ottobre scorso si è celebrato il Chuseok (추석), ma che cos’è di preciso questa festività?
Il Chuseok, il cui nome deriva dal Hanja(coreano antico) e significa "sera d'autunno", è una delle ricorrenze più importanti, se non la più importante, in Corea e la si festeggia il quindicesimo giorno dell'ottavo mese del calendario lunare. È conosciuto internazionalmente anche con il nome di KoreanThanksgiving, il giorno del ringraziamento coreano, proprio perché è un’occasione per molte famiglie di riunirsi, onorare gli antenati e passare del tempo insieme lontani dalla frenesia del lavoro e dallo stress delle grandi città. Queste, infatti, si svuotano quasi del tutto durante questo periodo tanto che i biglietti dei treni e dei pullman vanno a ruba in pochi minuti e se non si riescono ad acquistare perché esauriti bisogna ricorrere ad altre soluzioni per raggiungere il proprio paese natio. D’altro canto, per un turista straniero può essere l’ideale per visitare con calma e tranquillità città come Seoul o Busan.
Originariamente chiamato Hangawi(한가위), il Chuseok è anche conosciuto come il KoreanHarvest Moon Festival, proprio perché è il principale festival del raccolto in Corea, giorno in cui i coreani erano soliti ringraziare i loro antenati per il raccolto abbondante. Una piccola curiosità: si dice che la luna del raccolto sia la luna più grande e più luminosa dell'anno, le bacheche dei social network sono sempre piene di fotografie suggestive che la ritraggono nel suo splendore e anche quelle di quest’anno sono incantevoli.
Che cosa fanno i coreani per il Chuseok?
Durante questa festività ci sono due riti principali che vengono eseguiti in onore dei defunti. Il primo è il charye (차례) che si svolge la mattina del Chuseok. Numerose pietanze vengono preparate e disposte con un ordine preciso su di una tavola e vengono offerte agli antenati. Tutti i membri della famiglia si inchinano formalmente seguendo la gerarchia coreana in base ad età e nascita. Il charye viene svolto per rendere i propri omaggi, per ringraziare ma anche ricordare i membri della famiglia che ormai non ci sono più. Il secondo rito è il seongmyo (성묘), la visita alle tombe degli antenati, ed è di solito accompagnato dal beolcho (벌초), ovvero la rimozione delle erbacce e la pulizia del sepolcro.
Qual è il cibo tipico che si mangia durante questo periodo?
Innumerevoli sono i cibi deliziosi che vengono preparati per il Chuseok, ma il posto d’onore spetta ai songpyeon (송편). Sono delle tortine di riso a forma di mezzaluna farcite con vari ingredienti come semi di sesamo e castagne e sono disponibili in diversi colori: un assortimento di sapori e colori che vivacizzano le tavole delle famiglie coreane!
Spero che abbiate passato un felice Chuseok!
모두 즐거운 추석 보내셨길 바랍니다~
- File allegato