Istituto

KOREAN CULTURAL CENTER

Start-up, sognare il futuro

01 apr 2021 | 811 Hit

Start-up, sognare il futuro


Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle serie tv sudcoreane esplorando questa volta il filone dei business drama e concentrandoci, in particolare, sul mondo delle imprese innovative raccontate tra progetti visionari, hackaton e inevitabile romance

di Alessia Belli


Se potessimo sfogliare tutto in una volta l’infinito catalogo dei drama coreani e non solo, ci accorgeremmo che molti ruotano intorno ai luoghi di lavoro. I contesti ideali dove poter raccontare storie di office romance o provare a scardinare, attraverso le vicende dei protagonisti, ingiustizie e disparità. Ma soprattutto, possono rappresentare l’occasione per ispirare il pubblico a mettersi in gioco, credere nei propri sogni, realizzare le proprie ambizioni professionali e personali. In questo senso, ha fatto molto parlare di sé un kdrama totalmente incentrato sul vivace mondo delle imprese innovative: stiamo parlando di “Start-Up” (스타트업), trasmesso nell’autunno del 2020 dal canale tvN, attualmente visibile anche in Italia su Netflix, e inserito da Forbes tra le serie più interessanti dello scorso anno. Sedici episodi, intitolati ognuno con una diversa parola legata al business, per scoprire da vicino come nasce ed evolve una società, dalla costruzione del team alla ricerca degli investimenti, seguendo gli archi narrativi dei giovani protagonisti. A far da sfondo alle loro vicende, la coloratissima Sandbox, un incubatore d’idee immaginario che accompagna i personaggi in tutto il loro percorso. È infatti negli spazi di questo techno-hub che Seo Dal-Mi, Nam Do-san e Han Ji-pyeong iniziano a dar forma alle loro idee, affrontando sfide come hackaton, speech, demo day e acquisizioni, oltre a scontrarsi con hacker, investitori malintenzionati, competitor agguerriti e spesso scorretti, divisioni interne e tragedie familiari. Non mancano, infatti, riferimenti diretti al lato oscuro del far impresa, tra rischi, difficoltà economiche e il peso dell’insuccesso. 

Nonostante le numerose difficoltà incontrate nella vita, Seo Dal-mi resta una ragazza solare: interpretata dalla star Bae Suzy, non smette di credere nel futuro e si impegna tenacemente con tutta se stessa per realizzare il sogno di diventare imprenditrice. Ad affiancarla in questa avventura c’è Nam Do-san (Nam Joo-hyuk), ieri enfant prodige della matematica, oggi programmatore informatico spiantato in cerca di affermazione nel campo dell’intelligenza artificiale. Insieme al loro piccolo, ma affiatatissimo team, proveranno a far crescere la SamSanTech e a sviluppare nuove tecnologie, consigliati dal self-made man Han Ji-pyeong (Kim Seon-ho), venture capitalist dal passato complicato e segretamente intrecciato con quello di Seo Dal-mi, che farà loro da mentore nel percorso alla Sandbox. 

I tre protagonisti, però, non sono legati solo dagli stessi intenti, ma anche da un filo rosso che prima si presenta come un’innocua “bugia bianca”, poi si trasforma in un fraintendimento difficile da chiarire, e infine evolve in un vero e proprio triangolo amoroso che diventa sempre più ingombrante nello sviluppo della trama stessa. Un cambio graduale verso il romance che distoglie l’attenzione dal tema principale del drama, ma che mantiene comunque grandi potenzialità e intrecci interessanti. Menzione d’onore va infatti alla caratterizzazione della nonna di Seo Dal-mi, magistralmente interpretata da Kim Hae-sook, con cui il personaggio di Han Ji-pyeong instaura un rapporto di profondo affetto e reciproco rispetto, raccontato da scene a volte ironiche e spesso toccanti. 

Seppure non possa definirsi perfetta, quindi, la serie ha il merito di aver aperto una finestra sul mondo ancora poco conosciuto delle startup, arricchendo con temi originali il filone dei business drama. Ma soprattutto, aver tentato di trasmettere al pubblico quello spirito di iniziativa fortemente sentito dai giovani d’oggi, fatto di idee, sogni e aspirazioni che - parafransando Gaho in “Running”, uno dei pezzi più incisivi della colonna sonora - corrono senza sosta verso il futuro.   


File allegato