Notizie

KOREAN CULTURAL CENTER

  • Notizie
  • Corea Today

Eventi dedicati alla Corea in Italia

02 aprile 2024 | 1183 Hit

Eventi dedicati alla Corea in Italia

Nel 2024 non mancheranno le occasioni di incontro tra la cultura coreana e quella italiana, giusto in tempo per festeggiare i 140 anni delle relazioni tra i due paesi.


di Viola Cecchi

 

Nonostante i 9000km che le separano, Italia e Corea non sono mai state vicine come adesso, proprio quest’anno in cui celebriamo i 140 anni di relazioni diplomatiche tra i due paesi.

Il crescente interesse verso il Paese del Calmo Mattino ha portato, negli ultimi anni, alla diffusione di occasioni di incontro con la cultura coreana su tutto il territorio italiano. In questo articolo tratteremo una manciata dei principali eventi dedicati alla Corea.

Fra i momenti più attesi ogni anno troviamo il Florence Korea Film Fest, evento cinematografico dedicato alle pellicole coreane, che si svolge nel mese di marzo e di cui abbiamo avuto occasione di parlarvi negli articoli precedenti. Ogni anno questo festival invita a Firenze attori, registi e sceneggiatori coreani per condividere di persona la loro arte con il pubblico italiano, al quale viene data la possibilità di assistere alla proiezione di titoli altrimenti di difficile reperibilità.

Troviamo poi numerosi appuntamenti e concorsi legati al mondo del k-pop. Tra questi, abbiamo il Romics, una delle principali manifestazioni legate al mondo geek in Italia, che ormai da qualche anno ospita tra i suoi stand e nella sua programmazione anche elementi della cultura coreana.

L’edizione di quest’anno, che si terrà presso Fiera Roma dal 4 al 7 aprile, riserverà nella giornata del 6 aprile uno spazio dedicato al K-pop che vedrà gli appassionati del genere sfidarsi nell’interpretazione di video di artisti solisti o di gruppi coreani. Queste sono infatti le premesse del K-Pop Contest Italia Special Romics che si rivelerà un’occasione unica sia per coloro che desiderano mettersi in gioco, sia per coloro che vogliono assistere all’esibizione dei migliori performer del genere in Italia.

Anche il Comicon di Napoli ha ospitato nei suoi allestimenti passati numerosi eventi legati al mondo del K-pop, tuttavia per l’edizione in arrivo, prevista dal 23 al 30 aprile, vi consigliamo di partecipare a qualcos’altro. Quest’anno, infatti, il Comicon riserverà un’attenzione speciale ai webtoon, i fumetti digitali nati in Corea. Grazie a una collaborazione con la Korea Manhwa Contents Agency (KOMACON) e l’agenzia coreana per la promozione del commercio (KOTRA), infatti, verranno organizzati numerosi eventi legati alla cultura coreana, tra i quali spicca appunto la suddetta mostra che ripercorrerà la storia e analizzerà le nuove tendenze dei webtoon coreani riportando anche approfondimenti su alcuni dei titoli più famosi, come True Beauty e Solo Leveling, diventati fenomeni internazionali e spesso accomunati dall’essere frutto o spunto di altre opere di intrattenimento.

Oltre alla mostra sono previsti drawing shows di importanti fumettisti specializzati in webtoon, e seminari a cui parteciperanno case editrici e studi di animazione coreani. Non mancheranno poi stand ed eventi legati alla tradizione culinaria coreana.

 

Possiamo dire che i principali eventi dedicati alla Corea si concentrino in primavera. Tuttavia, non mancano occasioni di incontro con la cultura coreana anche durante il resto dell’anno, come per esempio la Korea Week organizzata ogni anno dall’Istituto Culturale Corena, ma che quest’anno darà spazio al Korean Week di Pesaro, organizzato dal Comune di Pesaro. Durante questa settimana, che si svolgerà quest’estate, si celebra la coreanità a 360°, con eventi riguardanti arte, cinema, cucina, lingua e musica.

Vi consigliamo di seguire i canali del Comune di Pesaro e continuare a leggerci su questo sito per rimanere aggiornati sulla prossima edizione della Korea Week e su tanti altri eventi dedicati alla cultura coreana!

 

 

Fonti:

https://www.romics.it/sites/default/files/inline-files/Regolamento%20Kpop%20Contest%20Italia%20Special%20Romics%202024.pdf

File allegato