Corea del Sud con i bambini
Corea del Sud con i bambini
Viaggiare con bambini al seguito vuol dire anche adattare il proprio ritmo di viaggio a loro e trovare attività che li possano interessare.
Ecco qui alcuni posti da poter visitare in Corea per le famiglie che hanno bambini.
di Marianna Demarchi
La Corea del Sud negli ultimi anni sta diventando sempre di più una meta turistica gettonata. È possibile visitarla senza problemi anche in famiglia con i bambini piccoli senza che questi ultimi si annoino, ma anzi, stimolandone l’interesse. Di seguito, ecco alcuni dei luoghi da visitare in Corea consigliati per le famiglie.
In primo luogo, troviamo i palazzi reali e i villaggi hanok, cioè i villaggi di case tradizionali coreane. È possibile visitarli indossando l’hanbok, il vestito tradizionale, noleggiandolo negli svariati negozi presenti nei dintorni. Gli abiti coinvolgeranno sicuramente i bambini, che saranno più invogliati a vivere questa esperienza. I palazzi reali principali si trovano a Seoul e sono cinque: Gyeongbok-gung, Changdeok-gung, Changgyeong-gung, Deoksu-gung e Gyeonghui-gung. In particolare, a Deoksu-gung è possibile assistere al cambio della guardia tradizionale che avviene ogni giorno alle 11 e alle 14, escluso il lunedì, e alla fine della performance è possibile farsi le foto con le guardie.
Per quanto riguarda i villaggi hanok, i più conosciuti e consigliati sono il Bukchon Hanok Village, nei pressi del palazzo reale Gyeongbok, e i villaggi hanok di Gyeonju e Jeonju, di dimensione maggiore rispetto a quelli di Seoul. Un’altra opzione molto interessante è il Korean Folk Village di Yongin, che è però una riproduzione, all’interno del quale c’è anche un piccolo parco divertimenti, così da unire la cultura al piacere.
Per far felici i bambini (ma non solo) non può poi mancare una capatina ai parchi divertimento veri e propri: nella zona di Seoul, più precisamente a Yongin, il più grande è Everland, che al suo interno propone anche uno zoo e un’area safari. Nel centro città è invece molto rinomato Lotte World, il cui ingresso si trova all’interno dell’omonimo centro commerciale. Sempre all’interno del centro, ma con un ingresso separato, è presente anche una pista di pattinaggio sul ghiaccio, disponibile tutto l’anno. Una volta terminata la visita, si può approfittarne per salire fino all’osservatorio della Lotte Tower e godere di una vista mozzafiato sulla città. Nella zona più meridionale consigliamo invece il parco E-World di Daegu, all’interno del quale è presente la “gemella” della Namsan Tower, e il World Amusement Park di Gyeongju.
Un’altra attività interessante da fare con i bambini è visitare il Fairy Tale Village di Incheon. Il villaggio è caratterizzato da case colorate, mosaici e installazioni di personaggi appartenenti a varie fiabe occidentali e della tradizione coreana.
Non possono mancare infine i kids cafe (키즈카페): si tratta di locali al chiuso che prevedono un’ampia area giochi affiancata da un’area per gli adulti dove vengono serviti cibi e bevande.
Queste sono solo alcune delle possibili attività da svolgere in Corea con i bambini. Per chi invece si trova attualmente in Italia, in particolare nei pressi di Bari, e vorrebbe vivere un’esperienza coreana in famiglia, segnaliamo che il 25 e 26 maggio presso il teatro KismeT Opera si terrà uno spettacolo di Doodlepop intitolato Polipop, dedicato ai più piccoli e interpretato da attori coreani.
Fonti:
https://www.reiskoe.nl/it/seul-con-bambini/#Altre_attivita_per_bambini_a_Seoul
https://www.koreanfolk.co.kr/multi/english/
https://gogohanguk.com/it/blog/i-5-palazzi-reali-di-seoul/
https://www.gate309.com/corea-del-sud-con-bambini/
https://it.wikipedia.org/wiki/Lotte_World_Tower
https://marieskawaiiworld.com/kids-cafes/
- File allegato