Notizie

KOREAN CULTURAL CENTER

  • Notizie
  • Corea Today

Italia e Corea: la cultura suggella l’amicizia

03 giu 2024 | 382 Hit

Italia e Corea: la cultura suggella l’amicizia

Due Paesi lontani sulle cartine geografiche si avvicinano sempre di più: l’obiettivo dei progetti e degli scambi culturali

previsti per gli anni 2024-2025 che rafforzano un legame che permane ormai da ben 140 anni.




di Antonella Gasdia



26 giugno 1884. Questa la data che segna l’inizio ufficiale dei rapporti d’amicizia e di commercio che intercorrono tra Italia e Corea, due penisole, due identità, due lingue estremamente diverse, tuttavia legate dall’interesse l’una verso l’altra e dalla comune passione per la cultura. Una cultura che “trasmigra”, attraversando i 9.141 km che le separa, da diversi secoli e che si trasmette sin dai primi trattati, stipulati quando riecheggiava nella storia ancora il nome dell’antico Regno di Chosŏn (1392 – 1910).


Seppure i rapporti siano stati intervallati da periodi di interruzione a causa dell’intercessione nipponica (1910 – 1945), lo sviluppo della Terra del Calmo Mattino è sempre stato oggetto di studi e attenzione da parte dei consoli italiani e un’alleanza è sempre stata anelata reciprocamente, tanto da rivedere una ripresa già il 24 novembre 1956, con il ripristino delle relazioni diplomatiche a cui è seguita la stesura di una nuova Dichiarazione che ha decretato e ribadito una collaborazione e un interscambio culturale, scientifico, economico e di natura politico-diplomatica tra i due Stati.




La forza di questa connessione internazionale, oggi, si consolida nuovamente grazie a una serie di esibizioni ed eventi culturali d’impatto che arricchiranno il calendario artistico-teatrale italiano e che avranno luogo principalmente nella capitale, Roma, e a Milano nei vari mesi che intercorrono tra il 2024 e il 2025.

Arte, musica, tradizione hanno già iniziato il loro “viaggio italiano” nel mese di maggio, con lo spettacolo di danza tradizionale “Il sogno del Principe”, introdotto all’audience italiana all’interno degli storici spalti del Teatro Argentina a Roma, con gli artisti del National Gugak Center Dance Theatre, e che costituisce il primo dei numerosi eventi che porteranno in Italia una ventata al sapore di Corea.



Spettacolo di danza tradizionale coreana "Il sogno del Principe" presso il Teatro Argentina a Roma



Tra questi si possono citare mostre quali quella dello scultore Park Eun Sun, vincitore del prestigioso riconoscimento “Fratelli Rosselli”, cortometraggi in collaborazione con il CSC (Centro Sperimentale di Cinematografia), eventi che contribuiranno a diffondere contenuti relativi alla cultura, alla musica, alla tradizione coreana o fiere del turismo, mentre saranno incentivati anche progetti di scambio tra giovani ed esperti per rafforzare ulteriormente il profondo legame che ci unisce e con cui si pianificheranno supporti reciproci tra gli artisti connazionali e coreani.



Scultura di Park Eun Sun a Piazza Bocca della Verità



Per seguire tutte le attività per la celebrazione dei 140 anni dei rapporti diplomatici tra i due paesi, continuate a seguire la pagina dell’Istituto Culturale Coreano e la pagina dell’Ambasciata della Rep. Di Corea in Italia (programma degli eventi: https://overseas.mofa.go.kr/it-it/brd/m_24799/view.do?seq=172&page=1).

È così che quello che è stato definito come l’“Anno dello Scambio Culturale” si ripromette di farci avvicinare alla cultura coreana e, allo stesso tempo, di aprire la mente a nuovi orizzonti.




Fonti:

● Ambasciata d’Italia (Seoul), Italia e Corea (Link: https://ambseoul.esteri.it/it/italia-e-corea/)

● Ministero della Cultura, Sport e Turismo della Repubblica di Corea, 문화체육관광부, Comunicato stampa: Corea e Italia, avvio di un nuovo percorso culturale con l’ “Anno dello Scambio Culturale Italia e Corea 2024 – 2025”, 4 maggio 2024

● Teatro di Roma, Il Sogno del Principe, 4 maggio 2024 (Link: https://www.teatrodiroma.net/doc/8375/il-sogno-del-principe)

● The Korea Times, Korea, Italy to open 2024-25 year of cultural exchange, 6 maggio 2024 (Link: https://www.instagram.com/p/C6nEfbYySt_/?igsh=MTNvZmp2eW1hdDlpbw%3D%3D)


File allegato