100 Meraviglie da Scoprire in Corea del Sud tra il 2025 e il 2026
100 Meraviglie da Scoprire in Corea del Sud tra il 2025 e il 2026
Un viaggio tra storia, natura e modernità
di Rebecca Pignatiello
La Corea del Sud si prepara a incantare i viaggiatori con una lista speciale: 100 destinazioni imperdibili per il biennio 2025-2026. Annunciata dal Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo in collaborazione con l'Organizzazione del Turismo Coreano, questa selezione biennale celebra la bellezza e la diversità del paese, tra vibranti metropoli, siti storici, panorami mozzafiato e tradizioni senza tempo. Che voi siate amanti della cultura, della gastronomia o della natura, troverete sicuramente una meta perfetta per voi.
Seoul, la capitale coreana, rappresenta un perfetto mix di antico e moderno. Qui è possibile passeggiare tra maestosi palazzi reali, come il Gyeongbokgung, immergendosi nella storia della dinastia Joseon, oppure perdersi tra i vicoli del Bukchon Hanok Village, dove le case tradizionali offrono scorci suggestivi. Per una serata indimenticabile, il quartiere di Hongdae accoglie con la sua energia, tra musica dal vivo e street food irresistibile.
Nei dintorni di Seoul, la provincia di Gyeonggi offre esperienze uniche. La Fortezza di Suwon Hwaseong, patrimonio UNESCO, testimonia l'ingegno architettonico coreano, mentre il Korean Folk Village permette di fare un salto nel passato, immergendosi nella vita e nelle tradizioni della Corea di un tempo attraverso ricostruzioni dettagliate.
La regione montuosa di Gangwon saprà conquistare anche i più avventurosi. Il Parco Nazionale di Seoraksan, con le sue vette spettacolari e i templi nascosti, è un paradiso per gli escursionisti. Dopo una giornata all'aria aperta, ci si può rilassare nella città termale di Sokcho o sulle spiagge dorate della costa orientale.
Questa regione è un tesoro di storia e cultura. Il Tempio di Beopjusa, immerso nel Parco Nazionale di Songnisan, offre un'esperienza mistica unica. A Gongju, è possibile esplorare la Tomba del Re Muryeong, testimone di un glorioso passato.
Nessun viaggio in Corea è completo senza un tour gastronomico e la regione di Jeolla è la meta ideale! La città di Jeonju, riconosciuta dall'UNESCO come capitale del cibo, è il luogo perfetto per gustare un autentico bibimbap. Qui si può anche passeggiare nel pittoresco Hanok Village e ammirare la fusione tra cultura e gastronomia.
La storica città di Gyeongju, spesso definita un "museo a cielo aperto", ospita siti straordinari come il Tempio Bulguksa e la Grotta Seokguram.
Busan, affacciata sul mare, è una città che combina paesaggi spettacolari e una vivace atmosfera urbana. Qui si può godere del sole sulla celebre spiaggia di Haeundae, passeggiare lungo la colorata Gamcheon Culture Village e assaporare il miglior pesce fresco al mercato di Jagalchi.
Ultima ma non meno importante, l'incantevole isola di Jeju, spesso paragonata alle Hawaii per i suoi paesaggi vulcanici e le sue spiagge spettacolari. Imperdibile è l'alba sul Seongsan Ilchulbong o una camminata sul Monte Hallasan, la vetta più alta della Corea del Sud.
Grazie a questa selezione di 100 meraviglie, la Corea del Sud si conferma una destinazione imperdibile per chiunque voglia esplorare un paese ricco di storia, natura e innovazione. Qualunque sia l’interesse, c'è un angolo di Corea pronto a stupire!
Fonti:
- File allegato