Istituto

KOREAN CULTURAL CENTER

La squadra nazionale della Corea del Sud ha sorpreso il mondo classificandosi al 5° posto del medagliere (medaglie d’oro, d’argento e di bronzo) alle Olimpiadi di Londra del 2012. E’ degno di nota anche il fatto che in quelle Olimpiadi la squadra coreana ha vinto la medaglia di bronzo nel calcio. Le potenzialità del calcio coreano sono dimostrate dalla presenza di parecchi giocatori sudcoreani in squadre di calcio europee. Anche nel 2008, alle Olimpiadi di Pechino, la squadra sudcoreana ha vinto la medaglia d’oro nel baseball con diversi giocatori sudcoreani diventati famosi fra i tifosi degli Stati Uniti e del Giappone come giocatori di squadre locali.

Gli asiatici di solito non brillavano nel pattinaggio, ma Yuna Kim, una sudcoreana, infrangendo questa regola, ha raggiunto record mondiali nella disciplina. Nella scherma, prima considerata uno sport per gli occidentali e per l’aristocrazia, gli atleti sudcoreani hanno vinto molte medaglie. E’ un fatto risaputo che molti sudcoreani hanno vinto sia i campionati PGA che LPGA. Va considerato che tre o quattro coreani si classificano continuamente tra i primi dieci in ciascun campionato LPGA. Anche la Formula 1 è arrivata in Corea fra il 2010 e il 2013 con il Gran Premio della Corea tenutosi a Yeongam, Jeollanam-do, Corea del Sud. E un altro evento sportivo internazionale tenuto in Corea del Sud è il Tour della Corea, una corsa annuale di biciclette professionale su strada.

sports-150209-1.jpg

1. Choo Shin-soo è un giocatore esterno dei Texas Rangers, la principale squadra di baseball degli Stati Uniti.
2. Kim Yuna ha vinto il Campionato Mondiale di pattinaggio figurato nel 2013.
3. Park In-bee stata eletta giocatrice LPGA dell’Anno 2013.



Come la Corea del Sud è diventata potenza sportiva

I fattori più importanti dietro la trasformazione della Corea in una potenza nello sport sono il gran numero di amanti dello sport e gli investimenti intelligenti in questo campo. Il paese cerca di individuare giovani atleti promettenti, li allena adeguatamente e li aiuta a sviluppare le loro abilità, facendo loro accumulare molta esperienza nelle competizioni sportive nazionali. Ci sono anche strutture sportive professionali dedicate esclusivamente all’allenamento degli atleti scelti per eventi internazionali come i Giochi Olimpici o i Giochi Asiatici.

Infrastrutture degli sport nazionali

Molti amanti del calcio coreano si riuniscono presto la mattina dei giorni festivi per godersi lo sport. Squadre dei villaggi vicini spesso prendono parte alle partite e ai tornei con giocatori provenienti dai villaggi vicini. Queste squadre attualmente sono circa 500.000. Le infrastrutture sportive del Paese sono solide e diffuse. Al 2013, il numero di club di semplici sostenitori dello sport è arrivato a 4,13 milioni, cioè l’8,1% dell’intera popolazione.

Il numero degli amanti del calcio che si sono iscritti ai club (590.000) è preponderante, seguito dagli iscritti ai club di tennis, badminton, ping pong, gate ball e di ginnastica a corpo libero. Il governo cerca di incoraggiare le persone ad impegnarsi di più in attività fisiche salutari, fornendo sostegno finanziario ai club sportivi. La maggior parte dei club sportivi organizzano eventi periodicamente.

Negli ultimi anni, il numero di club di maratona è aumentato drasticamente. In primavera ed in autunno si tengono ogni fine settimana in tutto il paese gare di maratona. Una gara amatoriale di maratona può attirare migliaia o anche decine di migliaia di partecipanti.

Un’importante organizzazione stima il numero di persone impegnate in eventi di jogging, corsa e maratona in Corea tra 800.000 e 4 milioni. Più di 20.000 persone, professionisti ed appassionati, hanno preso parte ad una maratona tenutasi recentemente.

Chuncheon Maratonu

Maratona di Chuncheon
Si tiene a Chuncheon, Gangwon-do, ogni ottobre


Cambiamenti nel numero di club sportivi di quartiere e loro soci



La Corea del Sud, essendo un paese montuoso, è l’ambiente ideale per scalatori ed escursionisti. Sono molte le montagne vicino a grandi città, cosa che consente ai residenti di potersi facilmente concedere scalate ed escursioni. Il paese ha anche molti posti famosi per l’arrampicata su roccia.

In anni recenti, i percorsi in collina dell’isola di Jejudo sono diventati una delle mete preferite degli escursionisti. Grazie a questo boom, i governi locali hanno fatto a gara per allestire idonei sentieri escursionistici. Il ciclismo è diventato anch’esso uno sport da praticare per stare a contatto con la natura senza nessun impatto ambientale e il numero dei club di ciclismo è aumentato di conseguenza.

Jeju'daki Olle Patikası

Sentiero Olle a Jeju
Un percorso escursionistico nell’isola di Jejudo “Olle” è una parola locale del dialetto Jeju che si riferisce ad un sentiero stretto fra una strada provinciale e l’entrata di una casa. La giornalista Seo Myeong-suk ha cominciato ad usare questa parola per indicare i sentieri montuosi per escursionisti dell’isola ispirandosi al sentiero del pellegrinaggio a Santiago di Compostela, nel nord della Spagna. (Fonte: Fondazione Olle a Jeju)


Numero medio di spettatori che assiste a ciascuna partita dei principali sport professionali



Una vasta rete di piste ciclabili è stata realizzata in tutto il paese e molte persone ora si godono la passeggiata in bicicletta lungo i fiumi principali, durante il fine settimana.

Un grande numero di persone è attirato dalle partite di baseball, calcio e pallavolo. Tifare per la propria squadra preferita è un passatempo divertente. Le partite di baseball e calcio professionale sono viste rispettivamente da 8 e 3 milioni di persone all’anno.

Collaborazione tra sport e scienza

Ai Giochi Olimpici di Londra nel 2012, un sudcoreano ha vinto la medaglia nella finale di volteggio. Questo risultato è stato ottenuto grazie alla collaborazione fra scienza e sport. Gli scienziati dello sport hanno studiato quali dovevano essere le condizioni ottimali per ottenere le prestazioni migliori. Sono giunti alla conclusione che il lasso di tempo ottimale durante il quale un atleta deve toccare il cavallo per il volteggio deve essere di 0,15 secondi e che l’angolo ottimale fra il braccio e il corpo deve essere di 22 gradi, in modo da rimanere in aria più a lungo e fare giri più rapidi. L’atleta sudcoreano ha potuto vincere la medaglia d’oro grazie ad un allenamento basato su condizioni ottimali adattate alla sua struttura corporea.

L’Istituto di Scienza Sportiva della Corea (KISS) impiega esperti nella dinamica sportiva, nella psicologia, nella fisiologia e così via. Questi specialisti aiutano gli atleti ad ottenere i migliori risultati possibili nelle gare.
L’Istituto di Scienza Sportiva della Corea (KISS)
L’Istituto di Scienza Sportiva di Nowongu, Seul, si occupa dello sviluppo e della diffusione di metodi di esercizio fisico e di ricerca volta ad aiutare gli atleti a valorizzare le loro abilità, a formare futuri leader sportivi e a portare avanti una ricerca globale sulla scienza dello sport.


Cinque esperti hanno accompagnato gli atleti durante i Giochi Olimpici estivi di Londra nel 2012. In totale sono presenti sedici società collegate fra di loro nel paese che si scambiano informazioni attraverso un sistema informatico integrato. La Corea ha molte strutture per l’esercizio fisico e l’allenamento, compreso il Centro Taereung a Seul. Questo centro è attrezzato per l’allenamento, ha piste da corsa, campi coperti e scoperti, una piscina coperta che soddisfa gli standard internazionali e un dormitorio per 300 atleti.

Nel 2011 il paese ha costruito una nuova struttura per l’allenamento a Jincheon, Chungcheongbuk-do, per atleti scelti per partecipare a eventi internazionali.
Centro di formazione di Jincheon
Il centro di formazione ha una struttura che può ospitare 350 atleti in di 12 sport discipline sportive (vale a dire, atletica, tiro, nuoto, tennis, tennis giapponese, pallavolo, pallacanestro, baseball, softball, canottaggio, canoa, e rugby), strutture ausiliare destinate ad aiutare gli atleti a migliorare la condizione fisica e servizi igienici.


Tra quelli che si sono allenati in questo impianto, ci sono gli atleti che hanno vinto le medaglie d’oro e d’argento, su pista e su campo, nel nuoto e nel tiro a piattello alle Olimpiadi estive di Londra del 2012. La struttura di Jincheon sarà ampliata per ospitare fino a 800 atleti in 25 sport. Un’altra struttura impegnata nel potenziamento della funzione cardiopolmonare degli atleti è ubicata sul Monte Hambaeksan vicino Taebaek.