Luminosità millenaria 'Nagion&Ottcil'
L’Istituto Culturale Coreano in Italia, per la prima volta dalla sua apertura, ha l’onore di invitare i 33 migliori artisti dell’artigianato simbolo della Corea: Le lacche con intarsi in madreperla. In questa occasione, si potranno ammirare diverse opere, la cui luce millenaria risplende, grazie alle sapienti dita degli artigiani. La mostra sarà un’occasione speciale, per celebrare la consacrazione, nella Basilica di San Pietro, del Grande affresco “SURGE ILLUMINARE.”
La madreperla e la lacca sono materiali reperibili in natura. Per il primo, si utilizzano più di un migliaio di tipi di conchiglie irridescenti, fra cui l’abalone e le conchiglie a spirale. Si opera, attraverso diverse tecniche, sulla struttura di base dell’oggetto, che viene ultimato con la stesura di una vernice ottenuta dall’Albero della Lacca. L’opera finita non è solo un utensile non nocivo alla salute, ma anche un lavoro riconosciuto al livello artistico, che fonde, armonicamente, la tradizione con il presente.
Giovedì 7 settembre, alle 17:30, potrete assistere ad una lezione speciale sulla madreperla e la lacca, da parte di Lee Chilyong, Presidente della Società Corporativa della Reale Associazione culturale per le Opere di Artigianato, riguardo “La realtà e le pontenzialità future dell’artigianato coreano in lacca e madreperla”. Il Maestro Laccatore e Primo Patrimonio Intangibile della Città di Seul, Son Daehyeon terrà una dimostrazione di intarsiatura in madreperla.
Il giorno seguente, l’8 settembre, il Maestro Son DaeHyeon condurrà un workshop, dove spiegherà i processi del suo lavoro, attraverso un’altra dimostrazione. I partecipanti potranno provare, insieme all’artista, a realizzare un’opera, dando inizio a un genuino scambio Italia - Corea.
- File allegato