'KOREA CULTURE: FROM TRADITIONAL MUSIC TO K-POP' Prof. Song Hyang-geun
KOREA CULTURE: FROM TRADITIONAL MUSIC TO K-POP
Prof. Song Hyang-geun
Fin dai tempi antichi, i coreani hanno avuto un legame profondo e speciale con la musica, sia giovani che adulti. La musica coreana può essere divisa in due gruppi principali: musica tradizionale coreana e musica popolare coreana. Il primo include una delle forme musicali più dinamiche che esistano, grazie al suo alto volume e ai suoi ritmi energici: il Samulnori. Salmulnori ha avuto origine dal molto più antico Pungmulnori, composto da danza, musica e teatro, e tradizionalmente eseguito durante le festività, le cerimonie e i lavori agricoli. Sulla sua scia, il Samulnori ha prosperato e si è evoluto, espandendosi anche nella musica fusion.
D'altra parte, la storia della musica popolare coreana (in seguito K-pop) risale alla fine del XIX secolo, quando iniziarono a essere tradotte le prime canzoni occidentali. Da quel momento in poi, ha intrapreso un viaggio evolutivo di successo raccogliendo l'attenzione mondiale dei giovani grazie ai suoi suoni innovativi e ritmi sgargianti, e stabilendo nuove tendenze di danza e sociali, da Cho Yong-pil e Seo Taiji e The Boys, a gruppi idol come le Girl Generation, EXO, BTS e molti altri.
Prof. Song Hyang-geun: professore emerito alla Busan University of Foreign Studies ed ex presidente della King Sejong Institute Foundation; Song si è laureata e si è specializzato in studi di lingua coreana presso la Korea University. Ha anche indagato ed esaminato la scena musicale coreana, dalla musica tradizionale coreana, come Samulnori, alle canzoni popolari coreane (K-pop), come Cho Yong-pil, Seo Taiji and Boys, e BTS.
Quando: Giovedì 27 aprile, dalle 17:00 alle 19:00
Dove: Aula 103, Primo piano, Istituto Italiano di Studi Orientali, Università di Roma “La Sapianza”, Circonvallazione Tiburtina, 4, 00185 Roma
Meet online: https://meet.google.com/hye-rihu-hos
Per info. Contatta: elisacidda@gmail.com
Organizzato da La Sapienza, in collaborazione con l’Istituto Culturale Coreno in Italia
- File allegato