Istituto

KOREAN CULTURAL CENTER

  • Istituto
  • Il nostro centro


Struttura

L’Istituto, che copre uno spazio di 2200 metri quadri è composto da due edifici; l’edificio centrale e la dependance, più un giardino che sarà messo a disposizione anche per esposizioni d’opere d’arte.


Edificio Centrale

Piano Terra – Esposizioni Permanenti

Sarangbang,

01 Sarangbang 


Sala accoglienza, all’interno di una tipica casa tradizionale coreana Hanok, ricreata all’interno dell’Istituto. E’ possibile entrare, seguendo il costume coreano che richiede di togliere prima le scarpe, e vivere un ambiente tradizionale con tutto il fascino dell’artigianato coreano. Chiedendo aiuto al personale della reception, sarà possibile indossare all’interno della sala Sarangbang l’abito tradizionale Coreano Hanbok e scattare una foto ricordo. 

 02 Mostra permanente (Storia, Lingua e Media Art)

 

Davanti alla Sarangbang, si trova una una mostra permanente dedicata al tema della storia e della lingua coreana. 



 

03 K-Culture

 

Spazio dedicato alla cultura moderna coreana, spesso conosciuta tramite il fenomeno del K-Wave (onda coreana) rappresentata soprattutto dalla musica K-Pop e dai K-Drama. Infine, una Photo Zone permetterà di stampare una foto ricordo con lo sfondo di un paesaggio tipico coreano, o del programma televisivo preferito.


 

  Piano 1 – Sala Esposizioni e Biblioteca

04 Sala Esposizioni

Un’ ampia sala esposizione, dove verranno allestite ogni anno circa 4 mostre, ai fini di presentare molti lati dell’arte e della cultura coreana  sconosciuti all’Italia.

 

 05 Biblioteca


Al primo piano dell’Istituto si trova la biblioteca, che raccoglie circa 2000 testi in lingua coreana ed italiana. Sarà possibile consultare il materiale all’interno della biblioteca, o prendendolo in prestito dopo aver effettuato l’iscrizione.

 

 

Piano 3

06 Sala Multifunzionale


Auditorium dell’Istituto Culturale che funge da sala multifunzionale in quanto ospiterà non solo concerti ma anche conferenze, proiezioni periodiche di cinema coreano e tanti altri eventi. Nella Hall adiacente alla sala è possibile ammirare opere di calligrafia Coreana insieme alle lanterne con il tema dell’armonia tra luna e stelle.

 

07 Sejonghakdang, Aule didattiche

Al piano 0,  e 3 dell’Istituto ospitiamo 3 aule didattiche dove verranno svolti i vari corsi gratuiti tra i quali anche i corsi di lingua coreana, che vengono organizzati in collaborazione con il King Sejong Institute.

 

Dependance – Aula per corsi di cucina, studio artistico.

 

La Dependance dell’Istituto ospita al piano terra un ampio spazio dove verranno svolti i corsi di cucina coreana, con 10 piani cotture, e al secondo piano uno studio artistico che verrà messo a disposizione di artisti italiani e coreani, dando loro la possibilità di lavorare insieme su progetti che hanno come tema la cultura coreana.

 

 Giardino 

All’uscita del primo piano dell’Istituto è possibile visitare un piccolo giardino dove verranno allestite le mostre esterne.