Attività

KOREAN CULTURAL CENTER

  • Attività
  • Foto degli eventi

'Korea Week' - La settimana dedicata alla conoscenza della Cultura Coreana (21~26 Novembre 2016)

21 gennaio 2017 | 863 Hit
Dal 21 al 26 Novembre e' tenuto presso l'Istituto Culturale Coreano il 'KOREA WEEK', la settimana dedicata alla presentazione della Cultura Coreana. Iniziando dalla prima giornata dedicata alla Cucina Coreana si e' avuto modo di presentare i vari aspetti della Cultura Coreana.






Day 1 - K- Food

Nella prima giornata del 'KOREA WEEK' e' stata presentata la Cucina Coreana. L'Istituto Culturale Coreano e l'Ambasciata della Repubblica di Corea hanno organizzato un Cooking Show intitolato 'Taste Korea' in collaborazione con il Gambero Rosso, noto gruppo editoriale multimediale specializzata in enogastronomia.  L'evento ha suscitato un grande interesse tra il pubblico locale. Hanno onorato la serata con la loro presenza piu' di 120 persone tra cui il Presidente del Gambero Rosso Paolo Cuccia, numerosi rappresentanti delle Ambasciate presenti in Italia, altrettanti giornalisti del settore enogastronomico e persone locali. I protagonisti del cooking show sono stati Yumi Seo Chef del ristorante coreano Jinmi a Milano, Daniel Kim Chef del ristorante coreano Galbi a Roma e noti chef italiani che hanno preparato deliziosi piatti coreani. Inoltre si sono tenute presentazioni e degustazioni di liquori coreani tradizionali.






Day 2 - K-Beauty 


La seconda giornata del KOREA WEEK e' stata dedicata al workshop del K-beauty nel quale e' stato svelato il segreto della bellezza delle donne coreane. Il workshop diretto dalla famosissima make-up artist coreana Sujin Seo ha riscosso grande successo tra le giovani ragazze raggiungendo una presenza di oltre 100 persone.






Day 3 - K-Paper


Nella terza giornata del KOREA WEEK e' stata presentata la carta tradizionale coreana HANJI.

Sono stati tenuti vari ed interessanti corsi sull' Hanji che ha permesso ai partecipanti di conoscere i pregi di questo tipo di carta coreana.







La sera dello stesso giorno si e' tenuto il 'K-Paper Fashion Show' in cui sono stati sfoggiati abiti tradizionali e non realizzati con la carta coreana Hanji. Evento del tutto straordinario ed originale a Roma ha suscitato l'interesse di numerose persone interessate alla moda e alla Cultura Coreana le quali hanno avuto occasione di gradire le vivaci colorazioni e le graziose forme degli abiti tradizionali coreani.



     







Day 4 - K-Jazz


La quarta giornata del KOREA WEEK e' stata dedicata alla musica Jazz Coreana.

E' stata l'occasione per presentare agli ascoltatori italiani la grande varieta' della musica coreana oltre alla musica K-Pop che sta riscuotendo grande successo in tutto il mondo. L'evento si e' tenuto per 2 serate. Nella serata del 24 Novembre si e' esibito il gruppo Cho Eung Min Quartet caratterizzato da uno stile musicale moderno, lirico e che richiama alla mente vaste pianure e distese d'erba.

Nella serata del 25 Novembre si e' esibito il gruppo Asian Scholars il cui stile musicale e' reso speciale dall'abbinamento di strumenti tradizionali coreani ai classici strumenti della musica Jazz che conferiscono un tocco orientale alla musica Jazz tradizionale che tutti conosciamo.








Day 5


La quinta giornata del KOREA WEEK e' stata dedicata alla ormai ben nota arte marziale tradizionale coreana 'TaeKwondo'.  Il Taekwondo e' sport nazionale coreano e disciplina sportiva ufficiale delle Olimpiadi. Il Taekwondo ha attirato l'attenzione dei media italiani dopo l'ottenimento della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Londra 2012. Da allora l'interesse e la passione per questa disciplina sta crescendo portando come risultato l'inserimento di essa nelle ore di educazione fisica delle scuole italiane. In questo evento giovani praticanti italiani di Taekwondo si sono destreggiati con grande abilita' nelle dimostrazioni di Taekwondo.








Day 6 - K-Opera


La sesta e ultima giornata del KOREA WEEK e' stata dedicata all'amatissima musica lirica italiana.

L'Italia e' il paese che ospita il piu' alto numero di studenti praticanti coreani di canto lirico.
 In questo concerto, cantanti lirici coreani si sono destreggiati nel canto delle melodie della musica lirica italiana, dando dimostrazione dell'armonia tra Cultura Coreana e Italiana.

File allegato