Istituto

KOREAN CULTURAL CENTER

Chuseok- Guardando la luna cercando il coniglio con il mortaio

01 settembre 2021 | 776 Hit

Chuseok- Guardando la luna cercando il coniglio con il mortaio


La festa del ringraziamento coreano si sta avvicinando e l’anno scorso abbiamo parlato di come il Chuseok venga festeggiato dalle famiglie coreane e dei vari rituali annessi a questa festa [https://italia.korean-culture.org/it/1193/board/966/read/105122] . Quest’anno parleremo di quale è la più famosa leggenda legata a questa festa.


di Ludovica Vittoria Gagliardi


Una delle grandi leggende folkloristiche legate al Chuseok, che però ha origini nel buddismo, è quella del “Coniglio di Giada”:

In un villaggio vivevano una volpe, un coniglio e una scimmia che erano soliti giocare insieme e che avevano giurato fedeltà al Grande Imperatore dei Cieli. Un giorno egli decise di testare la loro fedeltà e, trasformandosi in un mendicante, chiese ai tre animali di portargli qualcosa da mangiare. A differenza degli altri due, che come offerte avevano portato frutta e pesce, il coniglio portò solamente dell’erba vista la sua piccola taglia. Un po’ per vergogna, un po’ per il suo spirito di sacrificio, il coniglio accese un fuoco con l’erba portata in dono e ci si buttò dentro per essere cucinato e mangiato dal mendicante. Il Grande Imperatore, toccato da questo suo gesto lo fece rivivere nella Luna di cui diventò poi il guardiano.


L’immagine del coniglio è importante per tutta la simbologia che ne è collegata; il Chuseok è la festa del raccolto volta a “pregare” per un raccolto florido anche per gli anni a venire e i conigli sono proprio un grande simbolo di fertilità. Il fumo che circonda il coniglio sulla luna si dice che rappresenti gli alberi di Gyesu che sono famosi per la loro longevità e per le applicazioni medicinali della cannella nella sua corteccia. Si dice che anche il coniglio stia lavorando su un mortaio la pasta di riso destinata ai Songpyeon, i dolcetti preparati e consumati principalmente durante questa festa in cui tutte le famiglie si riuniscono.

Tradizione, infatti, durante il Chuseok è riunirsi la sera e guardare la luna piena (che di solito è la luna piena più “grande”dell’anno) proprio per cercare di vedere il coniglio con il mortaio; si dice che chi riesce a vederlo avrà una grande fortuna durante l’anno.

 

 


File allegato